POLITICA E POTERE
Marchesi e Chiesa: sì, su Trump ci siamo sbagliati
"Le modalità narcisiste e arroganti con cui Trump ha preso alcune decisioni, hanno sorpreso e scontentato anche chi, come noi, si aspettava un’apertura verso il nostro Paese"
SECONDO ME

Simone Gianini punge l'UDC: "Ecco Donald il sovranista"

05 AGOSTO 2025
SECONDO ME

Simone Gianini punge l'UDC: "Ecco Donald il sovranista"

05 AGOSTO 2025
SECONDO ME

Quadri: "I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE"

05 AGOSTO 2025
SECONDO ME

Quadri: "I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE"

05 AGOSTO 2025

LUGANO - Sì, su Trump ci siamo sbagliati. Firmato Piero Marchesi e Marco Chiesa. Il Consiegliere Nazionale e il senatore UDC, lo scrivono in un articolo pubblicato stamane sulla Regione, in risposta a un editoriale di Daniel Ritzer. Il direttore del quotidiano bellinzonese aveva criticato i due esponenti democentristi, dipingendoli come un caso da manuale di “doppio standard sovranista”. Anche il Consigliere Nazionale PLR Simone Gianini (leggi articolo correlato), non ha mancato nelle ultime ore di sottolineare le incoerenze in casa UDC: esultanti dopo la rielezione di Donald Trump e oggi scandalizzati per i dazi applicati alla Svizzera. Della serie...begli amici i sovranisti! 

Ma torniamo a Chiesa e Marchesi: "Sgombriamo subito il campo: sì, quelle aspettative (per la rielezione di Trump, ndr.) sono state in gran parte disattese. E lo ammettiamo pubblicamente, senza fraintendimenti. È proprio questa la differenza tra chi si assume delle responsabilità politiche e chi si limita al ruolo – certamente più agioso – di editorialista del giorno dopo. Le modalità narcisiste e arroganti con cui Trump ha preso alcune decisioni – da ultimo i dazi contro la Svizzera – hanno sorpreso e scontentato anche chi, come noi, si aspettava un’apertura verso il nostro Paese, soprattutto alla luce del trattamento coi guanti riservato alla Gran Bretagna".

"Ciò detto - proseguono i democentristi ticinesi - confondere un accordo di sottomissione negoziato con l’Unione europea, che imporrebbe alla Svizzera giudici stranieri, diritto europeo e contributi miliardari, con una misura doganale protezionistica mercantilistica unilaterale imposta dagli Usa, è scorretto sul piano logico prima ancora che politico. A meno che non si voglia banalizzare tutto in nome della polemica a effetto. Noi rifiutiamo tanto il servilismo europeo quanto la sudditanza americana. Ma è evidente che un trattato epocale firmato consapevolmente da Berna con l’Ue ha un peso e un impatto ben diverso rispetto a un’imposizione da parte di Washington, imposizione che potrebbe peraltro rivelarsi temporanea".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano-Ginevra un po' più vicine

SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

SECONDO ME

Piero Marchesi: "La Svizzera non ha bisogno di colonizzatori né di giudici stranieri"

FEDERALI 2023

Il sorriso di Piero Marchesi: "Abbiamo dovuto conquistare ogni metro. Felice del tandem Chiesa-Regazzi"

POLITICA E POTERE

Fiduciaria di Chiesa e Marchesi: violata la legge? Loro smentiscono

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025