POLITICA E POTERE
Navigazione, l'MPS attacca Speziali: "Quali interessi difende?"
L'MPS interroga il Consiglio di Stato: "Può ritenersi accettabile che il rappresentante in CdA continui a operare in questo modo?"
TIPRESS

BELLINZONA – "Negli ultimi mesi a più riprese i media hanno riportato notizie poco edificanti sulla Governance della Società Navigazione Lugano (SNL). Un’azienda che beneficia di finanziamenti pubblici cantonali e che non perde occasione per chiederne di nuovi promettendo uno sviluppo e una migliorata offerta a favore del territorio. Sviluppo che però nei fatti non si è ancora concretizzato se non nelle innumerevoli promesse da marinaio dei vertici aziendali per usare un eufemismo". Inizia così l'interrogazione inoltrata al Governo da parte dell'MPS. 

"Persino il Consiglio di Stato - si legge nell'atto parlamentare - ancora recentemente ha manifestato apertamente il proprio malcontento sulla Governance di questa azienda. In tutta questa triste vicenda, un ruolo importante lo riveste Alessandro Speziali in qualità di rappresentante del Cantone nel CdA di SNL. Va ricordato che il Cantone Ticino è azionista di SNL, con una quota dell’8%. Più di una volta il Consiglio di Stato ha comunicato ai media di non essere stato al corrente delle decisioni di SNL".

L'interrogazione in questione "pone pertanto dei quesiti sul ruolo del rappresentante del Cantone in questo CdA e se non sia il caso di correggere il suo modo di interpretare gli interessi del Cantone o meglio ancora di procedere con una sua sostituzione".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande formulate al Consiglio di Stato:

1. Il Consiglio di Stato è stato informato dal suo rappresentante in CdA (Alessandro Speziali) sul cambiamento di cassa pensioni attuato dalla SNL e dalla sua nuova gestione in mano ad una fiduciaria riconducibile al Presidente SNL Agostino Ferrazzini? Se sì, il Consiglio di Stato ha accettato la comunicazione senza intravedere un possibile conflitto di interessi? Se no, il Consiglio di Stato non ritiene di dover essere informato sul tema?

2. Il Consiglio di Stato è stato informato preventivamente dal suo rappresentante della decisione del CdA di inoltrare la disdetta immediata del CCL Lago Maggiore con i partner contrattuali storici SEV, Unia e OCST e di mantenere come unico partner contrattuale “L’associazione del personale trasporto lacuale e terrestre Ticino” presieduta dalla collega di partito Natalia Ferrara? Se sì, il Consiglio di Stato non ritiene grave una simile politica contrattuale che esclude di fatto sindacati storici riconosciuti e firmatari di tutti gli altri CCL di imprese pubbliche di trasporto del Cantone? Se no, quali condizioni/suggerimenti sono stati presi nei confronti del rappresentante del Cantone in CdA SNL?

3. Il Consiglio di Stato è stato informato dal suo rappresentante delle importanti violazioni della Legge sulla durata del Lavoro (ldl e OLDL) più volte segnalata dai Sindacati storici e riprese in toto da parte dell’Ufficio federale dei Trasporti? Se sì come ha reagito il Consiglio di Stato? Se no, il Consiglio di Stato non ritiene che un’azienda pubblica debba rispettare perlomeno le norme di legge del settore?

4. Il Consiglio di Stato è stato informato preventivamente dal suo rappresentante in merito ai 3 licenziamenti antisindacali attuati da SNL durante l’estate? Se sì quale è stata la posizione del Consiglio di Stato? Se no, il Consiglio di Stato non si è posto il quesito del possibile danno d’immagine di una simile pratica per un’azienda che beneficia di finanziamenti pubblici?

5. Il Consiglio di Stato può indicare se è stato informato dal suo rappresentante dei prestiti concessi negli scorsi anni da SNL a favore di società collegate al suo presidente e delle presunte operazioni di vendita (nell’anno corrente) di partecipazioni di SNL al presidente stesso o a persone a lui vicine ? In caso affermativo, quando ne è stato informato e quali verifiche ha intrapreso a tutela del patrimonio dello Stato; in caso negativo, come spiega che tali operazioni siano avvenute senza che l’azionista pubblico – pur rappresentato nel CdA – ne fosse informato?

6. Negli scorsi mesi sono emerse sulla stampa diverse critiche riguardo all’attribuzione, da parte della Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) e dell’Associazione del personale trasporto lacuale e terrestre Ticino, di un mandato di analisi relativo alla cassa pensioni a un presunto esperto di previdenza, la cui effettiva qualificazione professionale è stata messa in discussione. Il Consiglio di Stato era stato informato dell’assegnazione di tale incarico e delle modalità di selezione del consulente? Il Governo ha affrontato la questione con il proprio rappresentante nel CdA di SNL, che è anche collega di partito della presidente dell’Associazione coinvolta? Se sì, quali valutazioni sono state fatte; se no, per quali motivi non è stata aperta una discussione su un tema che tocca elementi di governance, trasparenza e tutela del personale?

7. SNL ha convocato un’assemblea degli azionisti giovedì 20 novembre 2025 nella quale sono state discusse modifiche dello statuto che risultano complessivamente molto sfavorevoli agli interessi del Cantone. Il Consiglio di Stato può indicare se il proprio rappresentante nel CdA di SNL, Alessandro Speziali, abbia informato preventivamente il Governo dell’assemblea e dei contenuti delle modifiche? Inoltre, può precisare se il rappresentante cantonale si sia opposto alle modifiche in sede di CdA quali azioni abbia intrapreso a tutela degli interessi dello Stato?

8. Alla luce dei recenti sviluppi in SNL, il Consiglio di Stato ritiene il Sig. Alessandro Speziali la persona più idonea a rappresentare gli interessi del Cantone nel CdA della Società? Se sì, quali provvedimenti intende adottare per garantire un’informazione tempestiva e una comunicazione efficace tra il Governo e il proprio rappresentante? Se no, il Consiglio di Stato ritiene accettabile che il suo rappresentante in CdA continui a operare in questo modo, senza informare preventivamente il Governo e senza tutelare adeguatamente gli interessi dello Stato?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

POLITICA E POTERE

In Ticino gli stipendi più bassi della Svizzera, "cosa s'intende fare?"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini sull'arresto di Alberti e la sua nomina all'EOC: "Governo e partiti, chi è vittima del proprio male pianga se stesso"

POLITICA E POTERE

Licenziamento di Caruso, 'achtung' della Gestione al Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025