SALUTE E SANITà
Via libera di Lugano all'operazione Mizar: primo tassello del polo biotech promosso dal Cardiocentro. Il sindaco Borradori: "È un progetto splendido". E Foletti ringrazia il professor Mocetti
Ieri sera il Consiglio comunale di Lugano ha approvato all’unanimità un credito di 10 milioni per l’acquisto del Palazzo Mizar
Foto: TiPress/Davide Agosta
LUGANO - Ieri sera il Consiglio comunale di Lugano ha approvato all’unanimità un credito di 10 milioni per l’acquisto del Palazzo Mizar, in via Sumen a Molino Nuovo. Palazzo nel quale cui il Cardiocentro Ticino intende realizzare un polo dedicato alla biotecnologia e alle scienze della vita. Al progetto dovrebbe partecipare anche il Cantone, e in questo senso il Governo ha già chiesto al Parlamento una fideiussione di garanzia pari a 5 milioni.

L’operazione immobiliare, che vale 48 milioni, sarà finanziata per la rimanente parte dal Cardiocentro.

Attraverso la costituzione della Fondazione Lugano Medtech e di una società anonima (Società immobiliare Mizar), la Città di Lugano verserà i 10 milioni ottenendo in cambio una quota di maggioranza del pacchetto azionario.

Il sindaco Marco Borradori ha detto: “Questo è un progetto splendido. Siamo stati subito colpiti dall’entusiasmo del Cardiocentro”, mentre il responsabile del Dicastero finanze, Michele Foletti, ha ringraziato a nome del Municipio il professor Tiziano Mocetti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025