SALUTE E SANITà
Daniela Franco nuova direttrice dell'Ars Medica
Fabio Rezzonico: "Dovrà perseguire gli obiettivi di consolidamento della Clinica Ars Medica quale centro di riferimento cantonale dell'ortopedia, neurochirurgia e medicina dello sport, nonché i nuovi progetti di sviluppo sul territorio"

LUGANO - La Direzione Generale di Swiss Medical Network ha nominato Direttrice della Clinica Ars Medica Daniela Franco, attuale Vice Direttrice della struttura.

Daniela Franco si è laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano. Dopo aver lavorato come consulente esperta nella Sanità per più di 30 strutture private e pubbliche, nel 2011 è entrata nel Gruppo Ospedaliero Ars Medica come Responsabile Qualità. Dal 2013 ha ricoperto il ruolo di Project Manager nel Gruppo e da aprile 2018 è Vice Direttrice della Clinica
Ars Medica.

"In questo ruolo Daniela dovrà perseguire gli obiettivi di consolidamento della Clinica Ars Medica quale centro di riferimento cantonale dell'ortopedia, neurochirurgia e medicina dello
sport, nonché i nuovi progetti di sviluppo sul territorio" afferma Fabio Rezzonico, Direttore Generale Regione Ticino.

A proposito della Clinica Ars Medica:

La Clinica Ars Medica fa parte di Swiss Medical Network, il secondo gruppo di cliniche private in Svizzera, presente nelle tre regioni linguistiche. Essa si è affermata come leader indiscusso e centro di riferimento della Svizzera Italiana in chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore con oltre 3.300 interventi stazionari l’anno. Organizzata per far fronte alle esigenze specifiche di queste discipline, si avvale della collaborazione di una trentina di specialisti. Dispone di 75 posti letto con 5 sale operatorie completamente attrezzateper chirurgia artroscopica e protesica, un’unità di Radiologia dedicata e un reparto di Fisioterapia con piscina terapeutica. Nella Clinica è inoltre presente un servizio di Pronto Soccorso ortopedico e traumatologico che vanta oltre 9.000 accettazioni l’anno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset, non preoccuparti: all'Ars Medica e a Sant'Anna oltre l'80% dei collaboratori sono vaccinati

SALUTE E SANITÀ

Visana entra nel gruppo Swiss Medical Network

SALUTE E SANITÀ

“Bambini e adolescenti, lo sport fa (sempre) bene?”: se ne discute alla Clinica Ars Medica  

SALUTE E SANITÀ

Siete sicuri di allenarvi nel modo corretto?

CRONACA

Swiss Medical Network e Clinica Luganese Moncucco trovano un accordo per il futuro della Clinica Santa Chiara

SALUTE E SANITÀ

Dietro le quinte dell’artroscopia del polso: così il Centro manoegomito in Ars Medica forma i futuri chirurghi della mano  

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025