SALUTE E SANITà
La Moncucco si conferma centro d’eccellenza per il trattamento delle fratture dell’anziano  
Il rinnovo della certificazione è stato riconosciuto dall’ente tedesco CERT iQ anche per il periodo 2024-2027. Da più di un ventennio la Clinica investe nel Centro di competenza di geriatria, ed è un polo di riferimento in Ticino
TiPress / Alessandro Crinari

LUGANO - Dal 2019 la Clinica Moncucco del Gruppo Ospedaliero Moncucco è dotata di un servizio di traumatologia in grado di garantire una presa a carico di ottimo livello ai pazienti che, a seguito di traumi, si rivolgono al Pronto soccorso della sede luganese. Da allora questa struttura è riconosciuta quale ospedale di eccellenza per il trattamento del trauma dell’anziano; ma non solo, perché anche i pazienti più giovani possono approfittare di un servizio che - grazie alla presenza di un Primario e di un team medico dedicato - punta sulla qualità dei trattamenti offerti, grazie anche all’adozione dei principi della medicina basata sulle evidenze.

Da più di un ventennio la Moncucco investe in modo continuo nel Centro di competenza di geriatria, che nel tempo si è molto profilato e che ha ormai una maturità che gli permette di essere riconosciuto come un polo di riferimento per il trattamento dei pazienti anziani del Ticino. Proprio la presenza di una geriatria forte è stata da stimolo e ha permesso alla Moncucco di trovare delle sinergie interprofessionali, come quella sviluppata appunto tra il Centro di competenza di geriatria e il Servizio di traumatologia. Questo ha portato il Servizio di traumatologia a specializzarsi nel trattamento delle fratture dell’anziano, con l’intento di garantire al paziente non solo il più adeguato trattamento chirurgico, ma anche l’inserimento in un percorso di cura in grado di garantire i migliori risultati in termini di ripresa dell’autonomia e di prevenzione di ulteriori fratture.

A metà del 2024 la delegazione dell’ente CERTiQ Zertifizierungsdienstleistungen GmbH di Fürth (Germania), ha rinnovato la certificazione (ottenuta dalla Moncucco per la prima volta nel 2020) quale Centro per il trattamento delle fratture dell’anziano (AltersTraumaZentrum) secondo i criteri adottati dalla società tedesca di traumatologia e quella di geriatria. Con grande soddisfazione del Gruppo, l’ente CERT iQ ha riconosciuto il Servizio di traumatologia della Clinica Moncucco quale AltersTraumaZentrum DGU® anche per il periodo 2024 - 2027.

Per il Direttore del Gruppo, Christian Camponovo: “Questo riconoscimento testimonia non solo l’impegno continuo nel migliorare i propri percorsi di cura, ma attesta anche la volontà, della Moncucco e del Gruppo nel suo insieme, di rispondere nel migliore dei modi ai bisogni della popolazione ticinese, che sappiamo conoscerà nei prossimi 20 anni un importante invecchiamento, che a sua volta genererà un aumento della richiesta di trattamento di traumi che interessano le persone anziane. Garantire al paziente il meglio in termini di presa a carico e di cure è per il nostro Gruppo la ragion d’essere”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

La Clinica Moncucco centro d'eccellenza per la cura del carcinoma colorettale

SALUTE E SANITÀ

Il bilancio della Moncucco: cifre, traguardi e prospettive. Dell'Ambrogio: "E con l'Ente ospedaliero..."

SALUTE E SANITÀ

L’Ambulatorio Cura Ferite della Sant’Anna riconosciuto dall’Associazione Svizzera di Woundcare 

SALUTE E SANITÀ

Ars Medica tra i leader in Europa nella formazione di superchirurghi e negli interventi su misura  

SALUTE E SANITÀ

“Dalla Moncucco alla Santa Chiara. Obiettivo: medicina di prossimità”

SALUTE E SANITÀ

Il bilancio del Gruppo Moncucco, Dell'Ambrogio: "Sempre pronti a nuove sfide, non si può parlare di ritorno alla normalità"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025