ANALISI
Il PLR e il rischio di un colpo di teatro effimero
La decisione dei liberali radicali di bocciare il preventivo di Lugano, restituisce profilo al partito. Ma metodo e tempistiche non sembra azzeccate: qual è l'obbiettivo?
POLITICA E POTERE

Lugano, il PLR boccia il preventivo. Tre domande a Natalia Ferrara

30 NOVEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Lugano, il PLR boccia il preventivo. Tre domande a Natalia Ferrara

30 NOVEMBRE 2024

di Andrea Leoni

Bah…al netto del peccato originale di aver rifiutato la responsabilità delle Finanze solo pochi mesi fa, salvo oggi pontificare sul bilancio cittadino, meglio non perder tempo a disquisire sui "doveri" di un partito di governo con due municipali, di cui uno vicesindaco. Questi distinguo, oramai, sembrano appartenere sempre più al passato. L’opposizione l’hanno fatta altri prima e la faranno tutti domani. Bisogna capire se il nostro sistema istituzionale saprà assorbire questo nuovo andazzo, ma è un altro tema.

La decisione del PLR di Lugano di bocciare il preventivo, solleva piuttosto perplessità di merito. La scelta delle tempistiche - che in politica è sostanza - non pare tra le più felici. Il Municipio di Lugano ha fornito una prospettiva a medio termine per risanare i conti, contrariamente a quanto avviene a livello cantonale dove sostanzialmente si tira a campare. Il capo dicastero Marco Chiesa ha indicato in due legislature il tempo necessario per rimettere in sesto la cassa. Il primo passaggio importante, però, avverrà molto prima, già l’anno prossimo, quando entro giugno l’Esecutivo intende licenziare un primo messaggio ad hoc con le misure di risanamento (dove per risanamento non si intendono solo i tagli, ma anche  la vendita di alcuni beni, come ad esempio le azioni del Casinò o Villa Negroni).

Questo messaggio sarà costruito con carattere tecnico e politico. Un gruppo di lavoro, già operativo, segnalerà infatti al Municipio le opzioni di intervento e, successivamente, l’Esecutivo le condividerà con la Commissione della Gestione per capire ciò che è politicamente sostenibile e ciò che non lo è. Da questo iter nascerà il pacchetto.

A noi pare un’impostazione ragionevole. C’è il piano di battaglia, c’è il metodo e c’è una scadenza. Ed è sulla concretizzazione di questo programma e sui suoi tempi di realizzazione, vale a dire sui fatti, che il PLR avrebbe dovuto sfidare con fermezza l’Esecutivo e, se del caso, mettersi di traverso. 

Farlo oggi, su un preventivo di passaggio, come spesso accade a cavallo fra le legislature, ha più di una controindicazione e lascia un po’ il tempo che trova. È vero, smarcarsi come è stato fatto, restituisce profilo ai liberali radicali e li rimette al centro del dibattito. Questo è positivo, in linea teorica, ma arrischia di trasformarsi in un colpo di teatro effimero. Qual è infatti l’obbiettivo?

Tutti sanno che la richiesta di un’immediato pareggio di bilancio non solo è irragionevole ma addirittura impossibile, salvo impugnare la motosega. Almeno questo è quanto sostengono i municipali di tutti i partiti. E dunque qual è l’obbiettivo, al di là di prendersi la scena? Far saltare il banco per avere più lacrime e più sangue subito? Tanti auguri…Oppure aprire un negoziato che si traduca nello scalpo di qualche correzione nel prossimo preventivo? Capirai…

Si può mettere la pistola sul tavolo quando si è molto forti o quando non si ha nulla da perdere. Il PLR non è in nessuna di queste due condizioni.   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

POLITICA E POTERE

Lugano, PLR e Verdi Liberali bocciano il preventivo 2025: no all’aumento del moltiplicatore

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

POLITICA E POTERE

Grosse novità: Lega e Centro “fucilano” il taglio dei sussidi di cassa malati

POLITICA E POTERE

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito. Giudici: "Un grande amico"

FEDERALI 2023

Karin Valenzano Rossi: "Caro PLR, il politicamente corretto è la nostra zavorra"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025