SECONDO ME
Cotti a favore della "rivolta dei noiosi". Ma avverte: "PLR, non disprezzare l'identità cattolica pipidina"
Il Municipale locarnese e candidato al Nazionale concorda in parte con Celio: ""PLR e PPD si dimostrano l'espressione fedele di quello che i nostri concittadini fanno quaudno devono prendere decisioni. Il nostro riferimento valoriale è solidissimo"

di Giuseppe Cotti*

Sono «completamente d’accordo a metà» con Franco Celio, che in un recente articolo ha commentato l’ipotesi di una alleanza di centro in Ticino. L’ex deputato ha infatti pienamente ragione quando sostiene che le contrapposizioni del passato fra PLR e PPD «sono oggi marginali», e che «appare più che logica l’intesa in contrapposizione agli altri due poli», a destra e a sinistra dello spettro politico.

Nel nostro Cantone, come del resto a livello federale, i due partiti di centro non sono sempre allineati con quello che lo svizzero medio dice; tuttavia, si dimostrano l’espressione fedele di quello che i nostri concittadini fanno, quando devono prendere decisioni concrete. In altre parole: anche se possiamo apparire noiosi, siamo le forze alle quali la popolazione sa di doversi rivolgere, quando si tratta di passare dalle parole alle azioni. In Ticino abbiamo visto di recente, con la riforma fiscale e sociale, che l’unione di forze fra PPD e PLR porta risultati tangibili a beneficio di tutta la collettività.

Anche l’analisi della politica federale invita a una riflessione. Se la linea dell’UDC è chiara e netta sull’Europa, la camaleontica Sinistra strizza l’occhio a tutti: tiene una linea ministeriale con i suoi Consiglieri federali mentre «esternalizza» la propria natura rivoluzionaria.
In questo sfoggio di opposte propagande, PLR e PPD lavorano pazientemente a soluzioni pragmatiche, come quei secchioni che fanno i compiti anche per gli amici, ma poi nessuno invita mai a ballare.

Quindi sì, faremmo bene a parlarci, per dare corpo a una «rivolta dei noiosi» che ci permetta di spiegare alla cittadinanza che dimostriamo ogni giorno, con il lavoro, di meritare la loro fiducia – come accade per esempio nei Comuni, in particolare a Locarno dove la collaborazione fra i due partiti non è solo buona, ma ottima. 

Dove la mia analisi diverge da quella di Franco Celio, probabilmente, è nella valutazione dei rapporti di forza fra PPD e PLR. Varrebbe la pena di non disprezzare troppo precipitosamente la chiarezza dell’identità popolare democratica – e perché no, il nostro riferimento valoriale solidissimo, che non dispiace a molti nuovi liberali, ormai liberi dai vecchi fantasmi dell’anticlericalismo.

*municipale di Locarno e candidato PPD al Nazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Franco Celio vs Diego Scacchi: "Tra determinismi e vituperazioni quel che conta è..."

POLITICA E POTERE

Pantani sfida PLR e PPD: "Nel resto della Svizzera si dice se una congiunzione è per non perdere seggi"

CRONACA

Alleanza PLR-PPD? Franco Celio dice no e analizza pro e contro: "Il est urgent d'attendre"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi-Merlini vanno già in ticket: "Ecco perché bisogna fare la congiunzione tra PLR e PPD"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Laura Sadis benedice l’alleanza PLR-PPD: “Cari elettori moderati, io la voto. Votatela anche voi”

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025