SECONDO ME
Coronavirus, Karin Valenzano Rossi: "Situazione inquietante. Tutti a casa per contenere un nemico comune invisibile"
La capogruppo PLR in consiglio comunale: "Serve un provvedimento drastico che metta tutti nella stessa situazione. Ma lo Stato dovrà intervenire".
TiPress

*Di Karin Valenzano Rossi

E all’improvviso ci accorgiamo di come tutto e’ fragile. La situazione è davvero inquietante. In questi giorni sono particolarmente fiera del nostro approccio ponderato e pacato e soprattutto del senso civico e rispettoso della popolazione. La responsabilità individuale e sociale di molti ha prevalso.

Sono davvero tanti i privati, aziende, commercianti e negozianti, piccole aziende e molti datori di lavoro che hanno responsabilmente deciso di far lavorare da casa, laddove possibile, e di esonerare il personale dal venire a lavorare. Questa situazione, lasciata però all’iniziativa dei singoli, aggrava le disuguaglianze.

Chi è più grande e forte può, non senza grossi danni, chi è più piccolo e debole rischia la sopravvivenza. Il personale che invece deve comunque lavorare, e lo fa stoicamente, è sottoposto a grandi incertezze. Mi interrogo sulla necessità di un provvedimento drastico che metta tutti nella stessa situazione. Tutti a casa per alcune settimane per contenere questo nemico comune invisibile (debellarlo non si può) e solo le attività esistenziali aperte!

Lo Stato dovrà comunque intervenire. Forse mi illudo, ma penso che così sarebbe un pochino meno doloroso per molti.


*Capogruppo PLR in Consiglio comunale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Paura per il futuro". Karin Valenzano Rossi: "Scandalizzata dal Consiglio Federale"

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il PLR: "Le frontiere devono restare aperte per il personale sanitario. E l'obbligo scolastico venga reso facoltativo"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

CRONACA

Tutti contro Swiss. L'ASPASI: "Inaccettabile mancanza di rispetto". Karin Valenzano Rossi: "Tristezza, amarezza e rabbia"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025