SECONDO ME
Franco Cavalli: "Incomprensibili le feroci critiche al Consiglio Federale!"
L'oncologo si riferisce a Marco Chiesa (ma non solo): "Due terzi dei morti in Ticino li abbiamo avuti nella seconda ondata, quando da Bellinzona si è reagito con inerzia"

di Franco Cavalli*

La nazione al mondo con la più alta percentuale di morti da Covid (2300 per milione d'abitanti) é San Marino seguito da vicino dalla Cechia. Se il Ticino fosse una nazione indipendente saremmo peró al primo posto di questa tragica classifica mondiale: quasi 3000 morti per milione d'abitanti, visto che ne abbiamo quasi 1000 su 350.000 abitanti. Ne abbiamo anche circa 2,5 volte in più della media svizzera.

Due terzi dei morti in Ticino li abbiamo avuti nella seconda ondata, quando il Consiglio di Stato ( contrariamente ai cantoni romandi) per più di 2 mesi (da metà ottobre) é stato a guardare senza chiudere in pratica alcunché... E questi sono i tragici risultati di questa inerzia colposa.

Incompresibili sono perciò le critiche feroci di politici vari (capofila Marco Chiesa) perché l'altro ieri il Consiglio Federale, con gli indici virologici che segnalano che siamo sulla soglia di una terza ondata, si è rifiutato di allentare le già blande (paragonate con i paesi vicini) misure di confinamento.

Quante centinaia di altri morti vogliamo ancora?

*oncologo

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"

CORONAVIRUS

Chiesa: "L'inerzia del Consiglio Federale è incomprensibile"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Il Ticino è al 5° posto per le vaccinazioni, primo per quanto riguarda i Cantoni con più di 100mila abitanti. Ma i test..."

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025