SECONDO ME
Galusero: "La sinistra e l'innaffiatoio. Riflettete votando ai ballottaggi"
Secondo il granconsigliere liberale, delle proposte portate avanti dalla sinistra andrebbbero a "distribuire sussidi e prestazioni a tutti", compresi "i redditi da diverse centinaia di migliaia di franchi o i milionari", rischiando la bancarotta

di Giorgio Galusero*

Gli schieramenti che fanno capo alla sinistra ticinese non hanno perso l’attitudine a voler distribuire sussidi e prestazioni a tutti. L’esempio più eclatante è la mozione “Salute sessuale” che
propone che lo Stato prenda a carico, per tutti i domiciliati, l’insieme dei costi delle protezioni igieniche (assorbenti e pannoloni), i metodi di contraccezione femminili e maschili, la pillola delgiorno dopo, l’insieme degli interventi di protezione della maternità, le interruzioni di gravidanza e i controlli ginecologici.

Sì, caro lettore, hai letto bene tutto questo andrebbe a favore anche delle migliaia di persone in Ticino che hanno dei redditi di diverse centinaia di migliaia di franchi o dei milionari.

Dagli stessi schieramenti politici provengono pure l’iniziativa “Per il rimborso delle cure dentarie” che propone l’istituzione di una speciale assicurazione finanziata dai dipendenti , dai datori di lavoro ma anche con un notevole contributo del Cantone (decine e decine di milioni) e quella per rendere gratuiti i premi di cassa malati per i giovani fino a 25 anni.

E anche qui le prestazioni non farebbero distinzioni fra chi veramente ha bisogno (ricordo che in questo ambito il nostro cantone è uno dei più sociali) e le persone più facoltose del Ticino.

E cosa dire poi della proposta di raddoppiare i posti di pubblica utilità portandoli da 395 a 780 o quella di rendere gratuita la procedura giudiziaria per i consumatori indipendentemente dalla situazione finanziaria in cui versa il consumatore.

Difficile fare una previsione sull’impatto finanziario ma è facile immaginare che lo Stato verrebbe caricato di una spesa corrente annua di almeno 250 milioni di franchi!! Risultato: la bancarotta. 

Personalmente invito gli elettori chiamati in questi giorni ad esprimersi in merito ai ballottaggi a riflettere anche su questo, quando i due contendenti (come per esempio a Bellinzona), hanno visioni diverse della società.

*granconsigliere PLR

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un membro del Gruppo di sostegno dell'Ambrì accusato di aver sottratto centinaia di migliaia di franchi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025