SECONDO ME
Gobbi e Zali in campo a favore della 13esima AVS: "Un sì convinto"
I due ministri leghisti firmano sul Mattino un appello a sostegno dell'iniziativa in votazione: "Un riconoscimento indispensabile per i nostri anziani"

di Norman Gobbi e Claudio Zali*

Ci sono argomenti che più di altri stanno a cuore alla Lega dei Ticinesi. Tra questi, uno dei più importanti e che ha sempre caratterizzato la nostra azione politica è il miglioramento delle condizioni di vita delle anziane e degli anziani ticinesi. È per questo motivo – e lo diciamo subito – che oggi sosteniamo il riconoscimento della 13ma AVS.

Saremo chiamati a dire sì o no a tale rendita il 3 marzo in votazione popolare. Nelle nostre case sono già arrivate le buste per esprimere il nostro voto. È un’occasione da sfruttare al meglio, perché è giunto finalmente il momento di fare questo passo. Il nostro e vostro voto positivo non può mancare.

La maggioranza delle pensionate e dei pensionati ticinesi fatica ad arrivare a fine mese. È un dato di fatto avvalorato dai continui aumenti delle bollette per pagare i premi di cassa malati, per pagare l’elettricità e a volte gli affitti. A ciò si aggiungono le recenti riforme alla Prestazione complementare (PC). Di conseguenza, un certo numero di anziani si vedrà decurtare o addirittura revocare la rendita.

La Lega dei Ticinesi già 25 anni fa aveva portato avanti una “storica” battaglia per accordare agli anziani ticinesi una rendita supplementare. In quel caso si trattava di una prestazione destinata alle persone in età AVS, che sarebbe stata finanziata dal Cantone.

Un’iniziativa pensata ancora dal Nano che sempre ci aveva indicato come fosse indispensabile assicurare ai nostri anziani migliori condizioni di vita.

L’iniziativa venne combattuta da tutti i partiti storici, PS in testa. Dicevano che non c’era bisogno di fare questo “regalo” ai pensionati. Regalo? Ciò che è avvenuto nell’ultimo decennio ci dimostra che non si trattava per nulla di un regalo. La continua e progressiva diminuzione del potere d’acquisto in generale, ma che si ripercuote in maniera esponenziale sugli anziani, è lì a dimostrarlo.

Sono passati più di dieci anni da quando abbiamo sprecato quell’occasione. La nostra speranza è che non venga ripetuto lo stesso errore. Siamo coscienti che questa iniziativa può non essere la migliore proposta in assoluto, perché la 13ma AVS viene distribuita a innaffiatoio a tutte e a tutti, anche ai fortunati benestanti che non ne avrebbero bisogno. Ma se l’alternativa è nessuna rendita, allora dobbiamo finalmente fare questo passo. In seguito si potranno trovare gli accorgimenti legislativi per togliere questa distorsione.

Vogliamo essere pienamente coerenti con il nostro passato, con le azioni che hanno sempre contraddistinto la Lega dei Ticinesi e quindi chiediamo con convinzione un sì alla 13ma AVS per i nostri anziani. È un riconoscimento indispensabile a favore di coloro che hanno contribuito, con il loro lavoro e con i loro sacrifici, a costruire anche il nostro benessere.

*Consiglieri di Stato Lega - Articolo pubblicato sull'edizione odierna del Mattino della Domenica

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tredicesima AVS, la Lega dice "Sì"

POLITICA E POTERE

Daniele Piccaluga proposto come nuovo coordinatore della Lega dei Ticinesi

POLITICA E POTERE

Valore locativo, anche la Lega attacca il PS: "Nemico degli anziani di condizione economica modesta"

SECONDO ME

Carlo Marazza, “Tredicesima AVS: prendere o lasciare”. E il grande dilemma: come la finanzieremo?

OLTRE L'ECONOMIA

"13esima AVS e pensione a 66 anni, serve un voto ragionato"

CANTONALI 2023

AVS, la Lega punta il dito contro Udc e Plr: “Il rincaro va dato integralmente ai nostri anziani”

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025