SECONDO ME
Cantine Aperte torna con la 24esima edizione
Il weekend dell’11 e il 12 maggio nel Sottoceneri e il 18 e 19 maggio nel Sopraceneri, si celebra la vigna e l’arte vinicola, si esplorano i prodotti del territorio e si condivide la passione per il vino

MORBIO INFERIORE - Cantine Aperte in Ticino torna con la sua 24ma edizione, per due weekend consecutivi, per onorare la bellezza del nostro territorio. Il weekend dell’11 e il 12 maggio nel Sottoceneri e il 18 e 19 maggio nel Sopraceneri, si celebra la vigna e l’arte vinicola, si esplorano i prodotti del territorio e si condivide la passione per il vino.

Cantine Aperte è una delle manifestazioni più amate e seguite nel nostro cantone e anche in tutta la Svizzera. Il settore vitivinicolo ticinese è un esempio di dinamismo e costante evoluzione, pronto a cogliere le sfide che riguardano la sostenibilità della produzione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Le 76 aziende vitivinicole che partecipano a Cantine Aperte consentiranno le degustazioni di vini prodotti nel cantone, oltre 500 vini tra bianchi, rossi e rosati coltivati tra i 220 e 700 mt sul livello del mare. In aggiunta alle degustazioni molte aziende hanno anche preparato dei “fuori programma” per rendere indimenticabile le visite di appassionati, curiosi, sommelier, ed enoturisti.

Con il Merlot, che rimane ancora il vitigno ambasciatore della viticoltura ticinese sono un centinaio i vitigni tra bianchi e rossi che vengono coltivati nel nostro cantone. Tra i bianchi Chardonnay, Sauvignon, Viognier e Semillon per citare alcune specialità, mentre tra i vitigni rossi, oltre alla Bondola unico vitigno autoctono rimasto e da poco diventato presidio slow food, i Cabernet Franc e Sauvignon, la Syrah e il Marselan arricchiscono il panorama enologico e il territorio che fa della produzione vitivinicola un’eccellenza.

Madrina di Cantine Aperte dell’edizione 2024 sarà la conduttrice televisiva Mélanie Freymond da sempre affascinata dai vigneti ticinesi e dalla passione che lega i viticoltori alla loro terra.

Quest’anno Cantine Aperte prevede anche un concorso per chi partecipa all’iniziativa, che mette in palio 200 buoni ristorante per la Corte del Vino Ticino, di Morbio Inferiore.

Per maggiori informazioni: www.cantineaperte.ch/eventi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

CRONACA

Cantine Aperte raddoppia e si espande. Andrea Conconi: "Ci saranno quasi tutti i produttori"

CRONACA

“Cantine Aperte” si conferma l’evento enogastronomico più importante del Ticino

CRONACA

Ritorna Cantine Aperte, l'evento più atteso dell'enologia ticinese

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il 1° maggio torna la Mangialonga, la passeggiata enogastronomica più amata dai ticinesi. Occhio alla prevendita: i biglietti vanno a ruba

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025