SECONDO ME
Lulo Tognola sul poster del Festival griffato Leibovitzt: "Non stuzzica"
"Nella Svizzera italiana abbiamo scuole che preparano grafici e comunicatori visivi come il CSIA e la Supsi. Perché non pensare a un concorso aperto a questi studenti?"
CRONACA

Stoccate sul Pardo di Annie Leibovitz: "Ma è stata a Locarno a fare le foto?"

05 GIUGNO 2024
CRONACA

Stoccate sul Pardo di Annie Leibovitz: "Ma è stata a Locarno a fare le foto?"

05 GIUGNO 2024

di Lulo Tognola

Ovvio, con la nuova presidente del LOCARNO FILM FESTIVAL, ci si aspettava un manifesto di «razza». Eccolo. Realizzato da una delle fotografe americane più in vista, Annie Leibovitzt. Un nome una garanzia. Però non tutti i (Leo)pardi riescono con il buco. Banale insomma. Non stuzzica, lascia indifferenti.

Il leopardo messo li su uno scoglio in riva al lago. Abile fotomontaggio (da cellulare?) insomma. Tutto lì. Che dire. Ci saranno quelli che lo giustificheranno. Siamo abituati a questo. Peccato una occasione mancata. Mi ricordo dei geniali manifesti dello studio Jannuzzi-Smith. Interpretazioni grafiche, quasi sempre con il felino in primo piano, ma geniali e pieni d’inventiva.

Va comunque detto: criticare è facile. Realizzare è difficile. Nella Svizzera italiana abbiamo scuole che preparano grafici e comunicatori visivi come il CSIA e la Supsi. Perché non pensare a un concorso aperto a questi studenti? Perché non dar loro la possibilità di mettersi in gioco? Mi si dirà che la nuova direzione del Festival ambisce al classico «respiro internazionale» nel coinvolgere un nome altisonante della fotografia. Questa volta, però, più che «respiro» si tratta di un «fiatone». Peccato. Alla prossima dunque. Nell’attesa di un festival con programma di alta qualità, perché in effetti è quello che conta, troviamoci perciò tutti in Piazza grande a Locarno. La sala spettacoli più bella... del mondo.

* grafico

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La SUPSI festeggia i 25 anni presentando il primo Rapporto di sostenibilità

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

OSI, un'Orchestra senza confini, ma col Ticino nel cuore, dal Tamaro al Vanilla

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025