SECONDO ME
"Ci sono sempre state le alluvioni. E pure la siccità"
Melitta Jalkanen: "Ridurre inquinamento e cementificazione ci farebbe vivere meglio. È in nostro potere ridurre questa sofferenza"
TIPRESS

*Di Melitta Jalkanen (Verdi Ticino)

Ci sono sempre state le alluvioni. E pure la siccità. Presumiamo che la frequenza sempre maggiore di queste anomalie sia un fenomeno del tutto naturale. Che non c’entri il fatto che stiamo asfaltando tutto l’asfaltabile. Presumiamo che tutto il diesel, nafta e benzina che bruciamo, non abbia effetti sulla qualità dell’aria e men che meno sul clima. Presumiamo che qualcuno di malintenzionato voglia obbligarci a bruciare meno benzina, asfaltare meno, sprecare meno, preferire più alberi nelle città.

Qualcuno di cattivo che – con la scusa del “clima” – vuole ridurre l’inquinamento. Un genio maligno ha trovato il modo di avere un vantaggio – potere? Denaro? – se noi adottiamo stili di vita meno inquinanti? Ogni acquisto che faccio: un nuovo telefonino, una bottiglia di acqua, un viaggio esotico, un apparecchio per l’aria condizionata, un intervento chirurgico … sono soldi nella cassa di qualcuno.

È buona cosa riflettere, prima di fare un acquisto, su quali conseguenze ha quel consumo. Faccio del bene all’economia? Alla società? Alla vita? O faccio danni? Per esempio se riduco il consumo di carburanti fossili, riduco le entrate di vari dittatori che controllano i pozzi di petrolio (e di conseguenza riduco le guerre). Certo, ci va di mezzo anche chi lavora alle pompe di benzina, ma così come i maniscalchi e carradori hanno dovuto riciclarsi in nuovi mestieri, ogni epoca deve adattarsi ai cambiamenti.

L’inquinamento e la cementificazione ci stanno facendo soffrire. Questo è fuori dubbio. Non tutti credono che l’inquinamento e la cementificazione (indubbiamente prodotte da noi) sono anche causa di alluvioni e siccità. Ma resta il fatto che ridurre inquinamento e cementificazione ci farebbe vivere meglio. Quindi: la buona notizia è che è in nostro potere ridurre questa sofferenza. (Il bonus: ridurre la sofferenza causata dal caos del traffico).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Siccità, lutti, autostrada. Il 2022 in cinque articoli: la top-five di Liberatv

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025