SECONDO ME
"Ci sono sempre state le alluvioni. E pure la siccità"
Melitta Jalkanen: "Ridurre inquinamento e cementificazione ci farebbe vivere meglio. È in nostro potere ridurre questa sofferenza"
TIPRESS

*Di Melitta Jalkanen (Verdi Ticino)

Ci sono sempre state le alluvioni. E pure la siccità. Presumiamo che la frequenza sempre maggiore di queste anomalie sia un fenomeno del tutto naturale. Che non c’entri il fatto che stiamo asfaltando tutto l’asfaltabile. Presumiamo che tutto il diesel, nafta e benzina che bruciamo, non abbia effetti sulla qualità dell’aria e men che meno sul clima. Presumiamo che qualcuno di malintenzionato voglia obbligarci a bruciare meno benzina, asfaltare meno, sprecare meno, preferire più alberi nelle città.

Qualcuno di cattivo che – con la scusa del “clima” – vuole ridurre l’inquinamento. Un genio maligno ha trovato il modo di avere un vantaggio – potere? Denaro? – se noi adottiamo stili di vita meno inquinanti? Ogni acquisto che faccio: un nuovo telefonino, una bottiglia di acqua, un viaggio esotico, un apparecchio per l’aria condizionata, un intervento chirurgico … sono soldi nella cassa di qualcuno.

È buona cosa riflettere, prima di fare un acquisto, su quali conseguenze ha quel consumo. Faccio del bene all’economia? Alla società? Alla vita? O faccio danni? Per esempio se riduco il consumo di carburanti fossili, riduco le entrate di vari dittatori che controllano i pozzi di petrolio (e di conseguenza riduco le guerre). Certo, ci va di mezzo anche chi lavora alle pompe di benzina, ma così come i maniscalchi e carradori hanno dovuto riciclarsi in nuovi mestieri, ogni epoca deve adattarsi ai cambiamenti.

L’inquinamento e la cementificazione ci stanno facendo soffrire. Questo è fuori dubbio. Non tutti credono che l’inquinamento e la cementificazione (indubbiamente prodotte da noi) sono anche causa di alluvioni e siccità. Ma resta il fatto che ridurre inquinamento e cementificazione ci farebbe vivere meglio. Quindi: la buona notizia è che è in nostro potere ridurre questa sofferenza. (Il bonus: ridurre la sofferenza causata dal caos del traffico).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Siccità, lutti, autostrada. Il 2022 in cinque articoli: la top-five di Liberatv

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025