SECONDO ME
Giuseppe Cotti: "Ecco perché chiediamo di vietare i cellulari a scuola"
Il deputato del Centro: "Non parliamo di un approccio repressivo, ma di una scelta educativa, in linea con quanto già attuato con risultati positivi in altri contesti"
TiPress/Elia Bianchi

di Giuseppe Cotti *

Con la nostra iniziativa intendiamo vietare la presenza di telefoni cellulari e dispositivi elettronici personali nella scuola dell’obbligo e, per quanto riguarda le lezioni, anche nei gradi scolastici superiori. Non si tratta semplicemente di limitare l’uso: vogliamo affrontare alla radice un problema educativo e culturale sempre più urgente.

È vero che, in numerose scuole medie, esistono già direttive che impongono agli allievi di tenere spento il cellulare. Ma queste misure sono insufficienti e spesso inefficaci. La scuola è un’istituzione, non un servizio qualsiasi. È un luogo in cui si formano le persone e i cittadini di domani. Non può essere piegata alle logiche del consumo digitale né trasformata in uno spazio dominato dalla costante connessione.

L’utilizzo continuo degli smartphone ostacola l’apprendimento, riduce la capacità di concentrazione, indebolisce le relazioni tra pari e ha effetti negativi sul benessere psicologico. Numerosi studi scientifici lo dimostrano: l’eccessiva esposizione digitale è particolarmente dannosa durante l’età evolutiva. Non è più tempo di semplici campagne di sensibilizzazione: serve una misura chiara, strutturale e coerente. Non parliamo di un approccio repressivo, ma di una scelta educativa, in linea con quanto già attuato con risultati positivi in altri contesti.

Il divieto dovrà ovviamente essere equilibrato e prevedere eccezioni, motivate da necessità didattiche o mediche. È una misura che tutela il tempo scolastico, rafforza il ruolo formativo della scuola e contribuisce a creare un ambiente favorevole all’attenzione, al dialogo e al rispetto. Se vogliamo davvero offrire ai nostri giovani le condizioni per crescere in modo sano e consapevole, dobbiamo cominciare proprio da qui.

* deputato Il Centro

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Sulla scuola ridiamo autonomia ai Comuni"

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Se il tema dell'identità di genere arriva sui banchi delle elementari"

BANCASTATO

Marco Passalia nel CdA di BancaStato. Giuseppe Cotti entra in Parlamento

IL FEDERALISTA

Scuola e disforia di genere, Speziali: "No a una narrazione unilaterale"

SECONDO ME

Cantone vs Comuni, Giuseppe Cotti: "Mario Branda ha pienamente ragione"

CANTONALI 2023

Giuseppe Cotti: “La famiglia è la risposta, per ogni generazione”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 2025
ENIGMA

Ucraina, Putin, UE, immigrazione, Gaza: un discorso Trumpissimo!

28 2025