LISCIO E MACCHIATO
Lo stipendione dell’Aldi, le spie cinesi a Meiringen, la sentenza sulla Superlega e il futuro del Crus
Con Luca Sciarini parliamo anche della questione frontalieri vista da Zurigo e del caso “estremo” di democrazia diretta che fa discutere in Vallese

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’ultima puntata dell’anno di Liscio e Macchiato è in compagnia del collega Luca Sciarini. Con lui commentiamo la clamorosa sentenza della Corte europea che ha dato ragione alla Superlega di calcio nella vertenza con l’UEFA. Sciarini traccia anche un bilancio sul 2023 dello sport ticinese e fa la carte al futuro di Mattia Croci Torti alla guida del Lugano.

Ma con lui parliamo anche di altri temi: lo 'stipendione' annunciato dall’Aldi per i propri collaboratori, con le reazioni degli altri grandi distributori raccolte dal Corriere del Ticino; di frontalieri con lo studio pubblicato dall’Università di Zurigo di cui riferisce la NZZ; delle spie cinesi camuffate da albergatori all’aeroporto militare di Meiringen, di cui dà notizia il Tages Anzeiger; dal caso “estremo” di democrazia diretta che, per una manciata di voti e con una partecipazione alle urne del 10% ha fatto fallire un progetto di energia solare da 120 milioni in Vallese. E anche delle dichiarazioni polemiche dello scrittore francese Michel Houellebeq: “Perché se uno stupro viene commesso da un palestinese o da un extraeuropeo viene perdonato o giustificato?”.

Liscio e Macchiato tornerà dopo la Befana: arrivederci a lunedì 8 gennaio e buone Feste! PS: Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

La politica del tutti contro tutti e il "ban" del Poli di Zurigo sugli studenti cinesi

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

LISCIO E MACCHIATO

L’inquietante caso di Bissone. Genini: “Lo stalking e la mia sofferenza”

LISCIO E MACCHIATO

Moreno Colombo: “Io tra PLR, Lega e UDC: un mese per decidere”

LISCIO E MACCHIATO

Il pronostico di Bertini: “Foletti a Lugano ha il vento in poppa”

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Un inverno più goloso con la “Rassegna ticinese della cazzoeula"

24 GENNAIO 2025
BANCASTATO

Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz

21 GENNAIO 2025
BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

La Lega e la scelta di Piccaluga

21 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Niente canone radio-TV per le aziende? Tre domande a Fabio Regazzi

18 GENNAIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Caruso, Piccaluga, Mori: Norman Gobbi show

22 GENNAIO 2025