LISCIO E MACCHIATO
La piazza contro i tagli, Maurer contro i vaccini e il razzismo nel calcio
Con Sergio Morisoli parliamo anche dell’allarme estrema destra in Germania e dell’investimento per il Palazzo di giustizia

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Con il capogruppo UDC in Gran Consiglio Sergio Morisoli commentiamo questa mattina la protesta della piazza contro i tagli. Prendiamo spunto dall’editoriale di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino che si chiede se di fronte a tanta mobilitazione non ci sarà alcuna forza politica dotata del sufficiente coraggio al punto di avallare il preventivo 2024.

E sempre in tema di preventivo, continua a dividere il fronte politico l’investimento per l’acquisto dello stabile ex Banca del Gottardo. Il Corriere del Ticino dedica oggi un reportage alle condizioni poco dignitose in cui versa l’attuale Palazzo di giustizia di Lugano, mettendolo a confronto con quella che potrebbe diventare la nuova “cittadella della giustizia”. Morisoli chiarisce la posizione dell’UDC: sull’operazione si possono risparmiare diversi milioni.

È polemica sulle dichiarazioni dell’ex consigliere federale Ueli Maurer sulla gestione “isterica” della pandemia e sui vaccini contro il Covid: “Ora scopriamo che erano più fumo che sostanza”.

Parliamo poi della vicenda della ricercatrice Marie-Luise Vollbrecht, raccontata dalla NZZ, finita nel tritacarne per una relazione che avrebbe dovuto tenere nel luglio scorso all'Università Humboldt di Berlino dal titolo “Il genere non è uguale al sesso. Ci sono solo due sessi in biologia”. La sua lezione è stata cancellata per motivi di sicurezza. “Non sono anti-trans – afferma la biologa -. Ma metto in discussione i concetti del discorso trans perché li trovo antiscientifici”.

Se a Bellinzona si protesta contro i tagli, nelle città tedesche decine di migliaia di persone sono scese in piazza ieri contro il partito di estrema destra Alternative für Deutschland e i suoi presunti piani per la deportazione dei migranti. Mentre in Italia ci si interroga sulle misure da adottare negli stadi dopo gli insulti razzisti al portiere Mike Maignan che hanno portato all’interruzione della partita Udinese-Milan.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Lega-UDC e il Palazzo di giustizia, gli asilanti e Nebiopoli e il processo a Israele

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

LISCIO E MACCHIATO

L’allarme dei docenti: “Difficile bocciare”. E il manifesto shock dei Giovani UDC su Nemo

LISCIO E MACCHIATO

La partita elettorale di Lugano, lo scontro Zali-Morisoli e l’addio a Gigi Riva

LISCIO E MACCHIATO

Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025