LISCIO E MACCHIATO
Karin e il radar che scotta. Erdoğan contro Nemo
Con Rupen Nacaroglu parliamo anche della benedizione di De Rosa all’iniziativa socialista sulle casse malati e del silenzio della Svizzera sui mandati d’arresto contro i leader israeliani

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Rupen Nacaroglu, già capogruppo del PLR in Consiglio comunale a Lugano, è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato. Iniziamo dall’editoriale della Regione firmato dal direttore Daniel Ritzer dal titolo “Il peccato non capitale di Valenzano Rossi”. Tema: il giallo sul controllo radar attuato dalla Polizia di Lugano nel maggio dell’anno scorso e le contraddizioni tra la versione fornita dalla municipale – una misurazione di prova, non punitiva – e quella data invece dal sindaco Michele Foletti in una presa di posizone inviata alla Regione – quel controllo “si è svolto normalmente, senza interruzioni, riduzioni o sospensioni di alcun tipo” -.

Con Nacaroglu parliamo anche della “benedizione” del direttore del Dipartimento sanità Raffaele De Rosa, intervistato dal Corriere del Ticino, all’iniziativa socialista sulle casse malati in votazione il 9 giugno. Iniziativa che chiede che i premi a carico degli assicurati non superino il 10% del reddito disponibile, e che se approvata potrebbe portare nelle casse cantonali circa 400 milioni.

La NZZ si occupa della guerra in Medio Oriente, con un reportage sul consenso di cui Hamas gode a Gaza - il 70% dei palestinesi ritiene giustificato l’attacco terroristico a Israele del 7 ottobre scorso – e del silenzio del Consiglio federale sul mandato d’arresto chiesto dal procuratore capo della Corte internazionale dell’Aia per i leader israeliani, oltre che per i vertici di Hamas.

Torniamo infine sulle polemiche legate alla vittoria dello svizzero Nemo all’EuroSong, la cui eco è giunta anche in Turchia. Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha criticato la manifestazione, accusandola di promuovere la “neutralità di genere” e di minare i valori della famiglia tradizionale. Erdoğan ha definito gli artisti che hanno partecipato all'Eurovision dei "cavalli di Troia della corruzione sociale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Gli sgravi ai ricchi tra Vitta e Carobbio. Sanzioni a Israele, la Svizzera che fa?

CORONAVIRUS

50 franchi per il vaccino? De Rosa: "Iniziativa discutibile"

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

LISCIO E MACCHIATO

Crimini di guerra: Israele come Hamas? Il Mondo e la Svizzera dibattono

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

12 DICEMBRE 2024
LETTURE

Flavio Del Ponte: "Perché ho deciso di raccontare le guerre che ho vissuto"

11 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Galfetti show sulle dimissioni di Ermani

08 GENNAIO 2025
ANALISI

Le dimissioni di Ermani e la nottata della giustizia ticinese

07 GENNAIO 2025
ENIGMA

2024: chi ha vinto e chi ha perso?

29 DICEMBRE 2024