SALUTE E SANITÀ
Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"
Il direttore del DSS in conferenza stampa: "Arrivati al limite estremo, necessaria e urgente una riforma"
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023

BELLINZONA - Aumentano i premi di cassa malati. In tutta Svizzera, ma soprattutto in Ticino, dove il premio medio mensile subisce un aumento del +10,5% (vedi articoli suggeriti). Il direttore del DSS Raffaele De Rosa si è così espresso in conferenza stampa: "La decisione ci lascia sconcertati. Siamo delusi e preoccupati. Sono stati superati i peggiori scenari che mettono in dubbio il sistema delle casse malati, che ha raggiunto il suo limite estremo. Non è possibile tergiversare se vogliamo in futuro un sistema sanitario che garantisca cure di qualità per tutti". 

"Una riforma - continua De Rosa - è sempre più necessaria e urgente. La crescita continua è insopportabile e insostenibile". La preoccupazione sul futuro è anche dettata dal fatto "che l'aumento dei premi non tiene conto dell'inflazione per il 2022, poiché il rincaro in questo settore si manifesta in un secondo momento".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Notizia molto preoccupante"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Le bombe di Rossi: "De Rosa, l'aumento è colpa del DSS. Ma se chiudi le cliniche, perdi voti"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025