LISCIO E MACCHIATO
Gli sgravi ai ricchi tra Vitta e Carobbio. Sanzioni a Israele, la Svizzera che fa?
Con Aldo Bertagni parliamo anche della replica della Divisione giustizia alle critiche del Consiglio della Magistratura. Sondaggio iniziativa socialista per un tetto ai premi di cassa malati, in Ticino è boom
POLITICA E POTERE

Carobbio: "Sgravi ai ricchi? La risposta mi sembra chiara..."

23 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Carobbio: "Sgravi ai ricchi? La risposta mi sembra chiara..."

23 APRILE 2024

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Aldo Bertagni, già vicedirettore della Regione e collaboratore personale di Manuele Bertoli, è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato. Con lui commentiamo l’intervista rilasciata da Christian Vitta – da oggi presidente del Governo – alla Regione e le dichiarazioni di Marina Carobbio, ospite ieri a Moden, sulla RSI. Tema centrale, la riforma fiscale in votazione il 9 giugno.

E sempre di riforma parla nel suo editoriale odierno il direttore della Regione Daniel Ritzer.

Sul Corriere del Ticino, la direttrice della Divisione giustizia Frida Andretti replica alle critiche all’immobilismo del Governo formulate dal Consiglio della Magistratura nel suo rapporto annuale.

Sempre in vista del 9 giugno, il primo sondaggio di TaMedia sull’iniziativa socialista che propone di fissare un tetto massimo ai premi di cassa malati, indica che l’iniziativa raccoglie il consenso della maggioranza degli interpellati, in particolare tra i ticinesi.

Le Temps si interroga sulle sanzioni varate dall’UE contro alcuni coloni israeliani e si chiede che cosa farà la Svizzera, dopo aver adottato quelle contro la Russia in seguito al conflitto in Ucraina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Lega, oltre 11mila firme per la deduzione dei premi di cassa malati

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

SALUTE E SANITÀ

Forniture di materiale medico alle stelle, Forini: “Basta fregare gli assicurati ticinesi”

SECONDO ME

Quadri: "Cassa malati: 10 semplici considerazioni sulla nuova stangata"

In Vetrina

BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

Il futuro della Lega

13 GENNAIO 2025
ANALISI

Un fantasma chiamato centrosinistra

13 GENNAIO 2025
ENIGMA

L'estrema destra avanza. Dobbiamo averne paura?

12 GENNAIO 2025