CRONACA
Quanti soldi sprecati per i regali! Un economista spiega come fare a sperperare meno risorse
L'americano Joel Waldfogel al tema ha dedicato i suoi studi. Chi compra un regalo spende di più rispetto a quanto spenderebbe se lo comprasse la persona destinataria, un fenomeno che vale meno per i regali alle persone vicine

NEW YORK – I regali di Natale, soprattutto quelli a persone meno vicine, sono uno spreco di soldi. A dirlo è l'economista americano Joel Waldfogel, che al tema ha dedicato i suoi studi, anche se ci verrebbe da obiettare che non doveva arrivare lui a farcelo notare…

Secondo la sua teoria, chi compra un regalo spende di più rispetto a quanto spenderebbe se se lo comprasse la persona destinataria, e questo scarto comporta una perdita di valore monetario compresa fra il 10% e un terzo della somma spesa per comprare i regali.

Ma, appunto, quando si tratta di donare qualcosa alle persone più vicine, la perdita diminuisce, perché si sa esattamente cosa esse desiderino. Dunque, il problema è il dono per il cugino di quarto grado che si vede una volta all’anno, per esempio… ma appunto, chiunque lo prova sulla sua pelle.

Waldfogel come consiglio per diminuire questo sperpero dice di regalare soldi. Ovviamente, però, se X regala soldi a Y e Y li regala a X, magari la stessa somma, tanto valeva che ciascuno si tenesse la sua banconota.

Come uscirne? Una soluzione che fa perdere poco valore monetario è scegliere buoni acquisto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025