CRONACA
Borghese: "Per imparare il mestiere si può lavorare gratis. Ma i giovani preferiscono i weekend con gli amici"
Il noto chef, conduttore di "Quattro ristoranti", non le manda a dire: "Alle volte ho come l’impressione che le nuove generazioni cerchino un impiego sperando di non trovarlo. Io invece..."

MILANO - Giovani troppo "viziati"? Secondo Alessandro Borghese, volto di "Quattro ristoranti", sì. O meglio, lo sono perchè non accettano di lavorare gratis per imparare il mestiere.

“Sarò impopolare, ma non ho alcun problema nel dire che lavorare per imparare non significa essere per forza pagati. Io prestavo servizio sulle navi da crociera con ‘soli’ vitto e alloggio riconosciuti", ha detto in una intervista al Corriere, suscitando diverse polemiche.

Probabilmente, lo sapeva. Ma la sua opinione non cambia. "Oggi i ragazzi preferiscono tenersi stretto il weekend con gli amici. E quando decidono di provarci, lo fanno con l’arroganza di chi sente arrivato e la pretesa di ricevere compensi importanti da subito”.

“A me nessuno ha mai regalato nulla. Mi sono spaccato la schiena, io, per questo lavoro che è fatto di sacrifici e abnegazione", ha proseguito. "Ho saltato le feste di compleanno delle mie figlie, gli anniversari con mia moglie. Vuoi essere Alessandro Borghese? Devi lavorare sodo".

Aggiungendo: "Alle volte ho come l’impressione che le nuove generazioni cerchino un impiego sperando di non trovarlo”.

Peraltro, il mondo della ristorazione post Covid in Italia sta incontrando difficoltà. “I ragazzi di oggi hanno capito che stare in cucina o in sala non è vivere dentro a un set”: ma al contempo molti hanno deciso di voler passare più tempo in famiglia, con orari meno massacranti di quelli del settore. Tanto che una sera Borghese si è trovato solo col suo braccio destro a dover portare a termina la serata nel suo locale.  "Cerchiamo professionisti del territorio — chef e sous chef, personale di sala, sommelier, ma c’è bisogno pure di baristi, pizzaioli, pasticcieri — da assumere con regolare contratto. Sono alla perenne ricerca di collaboratori, ma fatico a trovare nuovi profili, sia per la cucina che per la sala: non posso non pormi delle domande".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La denuncia di una 20enne: stuprata da un gruppo di amici su una spiaggia di Stresa

CRONACA

Ubriachi aggrediscono un uomo e sfasciano quattro auto

CRONACA

Un'altra rissa causata da giovani! Caos per le strade di Bissone

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025