CRONACA
Amanti e Natale, in Svizzera si spendono 156 euro per i regali. E invece dello shopping...
La statistica di adultery.chat rileva come gli italiani siano quelli disposti a investire un budget maggiore per i doni al proprio partner clandestino, in media 278 euro, mentre il nostro paese non è tra i più generosi

BERNA - Quanto si spende, in media, per i regali di Natale all'amante? Stando a dei dati riportati dal sito adultery.chat, i più spendaccioni sono gli italiani, mentre gli svizzeri non sono molto prodighi.

Infatti, il budget per il dono natalizio alla persona con cui si tradisce il partner è in media di 278 euro per l'Italia, di 230 euro per la Francia, di 210 euro per la Spagna, di 190 euro per il Belgio, di 180 euro per la Svezia, di 170 euro per la Germania, di 165 euro per il Regno Unito, di 160 euro per l’Austria, di 156 euro per la Svizzera, di 148 euro per la Norvegia, di 144 euro per la Danimarca, di 140 euro per la Finlandia e di 138 euro per i Paesi Bassi. Hanno invece un budget sotto i 100 euro altre nazioni: 90 euro per il Portogallo, 80 euro per la Slovacchia, 50 euro per l’Ungheria, 48 euro per l’Albania, 45 euro per la Repubblica Ceca, 40 euro per la Polonia, 34 euro per la Turchia, 30 euro per la Romania, 28 euro per la Bulgaria, 25 euro per la Serbia e 20 euro per la Slovenia. Certo, bisogna tener conto della differenza di costo della vita... ma gli svizzeri non primeggiano certo.

Peraltro, queste persone faranno il regalo anche al partner "ufficiale", e magari spinte dal senso di colpa, spenderanno anche in questo caso parecchio.

In cima alla lista delle scelte per l'amante ci sono, secondo il sito italiano IncontriExtraConiugali, una realtà italiana, biancheria intima (25%), sexy toy (18%) e bijou (14%) per gli uomini e regali tecnologici (23%), profumi (19%) ed accessori (16%) per le donne. Si tratta di dati italiani ma probabilmente le tipologie non differiranno negli altri paesi.

Un dettaglio curioso è che in molti diranno a casa che andranno a comprare i regali di Natale e si recheranno dal proprio amore clandestino. D'altronde, il tempo per ritagliarsi degli svaghi di quel tipo, in un periodo caratterizzato dalla famiglia, è un problema per chi vive relazioni clandestine. Il 75% dei fedifraghi già ieri, giorno dell'Immacolata, hanno usato la scusa dello shopping per piaceri differenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sequestro record: dalla Svizzera all’Italia con un milione e mezzo di euro in banconote

CRONACA

La truffa dell'arrosticino. Si finge influencer in Svizzera per farsi spedire dall'Abruzzo 72mila pezzi di carne, poi sparisce: denunciato

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

CRONACA

Inaugurata la funivia per la traversata delle Alpi più alta d'Europa, dalla Svizzera all'Italia

CRONACA

Libertà di stampa, in Svizzera non è tutto oro quel che luccica

CRONACA

Francia, Inghilterra, Germania... Italia? I pronostici di Sciarini. E la Svizzera...

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025