TELERADIO
Un'immersione nel mondo digitale per capire opportunità e sfide della trasformazione: anche Mentana e Giannella al Media Tech Day 2019
L'evento, proposto dalla RSI e dal DFE, si terrà sabato 19 ottobre all'aula magna dell'USI di Lugano. Tanti gli ospiti, gli esperti e i rappresentanti di aziende e istituzioni presenti alla giornata

LUGANO – Sabato 19 ottobre – all'aula magna dell'USI – la RSI e il Dipartimento delle finanze e dell'economia del Canton Ticino, in collaborazione con l’USI e la Fondazione Möbius, propongono un’intera Giornata di presentazioni, workshop e dibattiti sulle trasformazioni in atto nel mondo dei media e delle imprese grazie alla digitalizzazione, con i rappresentanti delle istituzioni e delle aziende leader nel settore: FIFA, HEARST DIGITAL, IBM, MEDIASET, NZZ, USI, RSI, SKETCHIN, SUPSI, SWISSCOM, e grandi esperti come Valentina Giannella e Enrico Mentana.

Offrire uno sguardo d’insieme sul ruolo, le opportunità e le occasioni che la digitalizzazione offre tanto al settore dei media che a quello delle aziende e delle imprese, influenzandone sempre più il modo d’agire. Iniziando proprio dal mondo dei media: laboratorio esemplare da cui partire per esplorare, approfondire e capire le tendenze in atto.

Dopo l’apertura della Giornata, alle ore 10, con il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia Christian Vitta, il Direttore generale della SSR Gilles Marchand, il rettore dell’USI Boas Erez e il Sindaco di Lugano Marco Borradori, un fitto programma di interventi e approfondimenti, presentato e moderato dalla giornalista RSI Valentina Cravero, ospiterà alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali del settore.

Tra le personalità presenti figurano: Lorenzo Cantoni, Professore USI; Emanuele Carpanzano, Direttore Dip. tecnologie innovative SUPSI; Alessandro Curioni, Vicepresidente europeo e direttore di IBM Research; Milena Folletti, Resp. Programmi e immagine RSI; Felix Graf, CEO Gruppo NZZ; Luca Mascaro, CEO Sketchin; Marco Pellegrinato, Direttore Ricerca e Sviluppo RTI del Gruppo Mediaset; Stefano Santinelli, Delegato del CEO Swisscom per la Svizzera italiana; Carlo Torniai, Responsabile strategia digitale della FIFA; Simona Zanette, Managing Director Hearst Digital.

Ospiti speciali della Giornata: l’esperta di comunicazione strategica e contenuti digitali Valentina Giannella, già Responsabile dei canali digitali di Red Bull Media House sino al 2015, e il popolare giornalista e conduttore televisivo Enrico Mentana, fondatore e già Direttore del TG5, dal 2010 Direttore del TG di LA 7 e, da quasi un anno, editore del giornale online Open, da lui stesso ideato per valorizzare giovani talenti e (ri)avvicinare le nuove generazioni all’informazione.

Il Media Tech Day presenterà anche nuovi modelli di business, soprattutto nell’ambito della comunicazione personalizzata con la clientela, e offrirà importanti momenti di scambio e confronto grazie a uno spazio dedicato ai contatti tra visitatori, relatori, istituzioni e associazioni presenti, che potranno così mostrare le loro attività nell’atrio dell’Aula Magna dell’USI. A coronamento della Giornata, la premiazione del concorso lanciato lo scorso anno dalla Fondazione Möbius che valorizzerà una start-up innovativa nel settore dei media.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

I media declinati al digitale... Confronto tra RSI, Corriere, Regione, Tio e Liberatv in diretta tivù dalla stazione di Lugano. Cinque opinioni a confronto sul futuro che ci attende

CRONACA

L'Aula nel Bosco, la conferenza sui vaccini e tanto altro. Che successo per i 90 del Rotary Club Lugano

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025