LETTURE
"L'assassinio della salvia", il nuovo giallo firmato Giovanni Soldati
La commissaria ticinese Adriana Veri ritorna con una nuova e difficile indagine. La presentazione il 26 ottobre a LaFilanda di Mendrisio

LUGANO – La commissaria ticinese Adriana Veri ritorna con una nuova e difficile indagine. Poi la sua furia si è placata: aveva marcato il territorio con un livido che sarebbe rimasto per parecchi giorni, naturalmente nascosto sotto le maniche lunghe della camicetta. Questo è il suo modo per farmi capire che gli appartengo. Mentre piangevo piano mi ha stretta a sé e mi ha chiesto scusa. Mi ha detto che mi ama e che senza di me non può vivere. Anche così mi ha fatto male, molto. La commissaria Veri trova il coraggio di leggere alcune pagine del diario della madre morta anni prima. Pagine che porteranno a galla una dolorosa situazione di disagio e violenza domestica. Le forti emozioni suscitate dalle parole lette su quel quadernetto nero potranno forse dare uno scossone alla sua vita. Tutto ciò mentre l’indagine su un nuovo caso di omicidio, che ha creato scompiglio in un villaggio alla periferia della cittadina lacustre, parrebbe condurre la sua squadra davanti ad un vicolo cieco.

Dopo i tre precedenti libri “Qualcuno sa perché”, “Il freddo respiro del lago” e “Piacere, Adriana...” con questa nuova pubblicazione l’autore Giovanni Soldati ci regala un nuovo e accattivante giallo che ha ancora come protagonista la sensuale, imprevedibile e astuta Commissaria.

Il libro verrà presentato giovedì 26 ottobre alla 18.30 presso LaFilanda a Mendrisio, e sabato 18 novembre alle ore 17.30 a La Libreria del Tempo a Savosa. Giovanni Soldati, nato nel 1953, vive a Novazzano, dove ha insegnato per 42 anni. La scrittura è da sempre una passione e una necessità. Soldati ha pubblicato racconti, romanzi e qualche timida poesia.

Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Premio Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti/Roma.

Giovanni Soldati, l'assassinio della salvia - Fontana Edizioni, 19 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

"Piacere, Adriana...", un thriller di Giovanni Soldati

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

TELERADIO

La rivoluzione di Casvegno: 150 anni di psichiatria in Ticino nel nuovo podcast di Olmo Cerri

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025