OLTRE L'ECONOMIA
Il 2019 della Camera di Commercio: "obiettivo centrato"
Un mini viaggio nella realtà della Cc-Ti con cifre particolari e curiose. Scopri come aderire ai servizi mirati per le aziende

2 missioni all'estero, 58 nuovi soci, oltre 1100 assegni familiari autorizzati, 244mila click sul proprio sito. Dall’emissione di 40’000 CITES alla redazione di 729’000 (circa) battute sulle 324 pagine della rivista economica Ticino Business. E ancora: 1’080 persone hanno frequentato uno o più delle 113 proposte formative, e così via… Sono solo alcuni dei numeri collezionati dalla Camera di Commercio del Canton Ticino che ha riassunto il personale anno solare con un'infrografica (vedi foto) intitolata "obiettivo centrato". Un mini-viaggio, insomma, nella realtà della Cc-Ti con cifre particolari e curiose.

Come aderire alla Cc-Ti? 

La Cc-Ti propone un ventaglio di servizi mirati alle aziende e alle associazioni di categoria attive sul territorio cantonale. L’offerta di servizi è orientata al sostegno della quotidiana gestione aziendale e associativa così come allo sviluppo del business. Lisa Pantini, Responsabile delle Relazioni con i soci, è a disposizione per dare maggiori dettagli agli interessati. Potete contattarla per e-mail o telefonicamente (+41 91 911 51 32).
 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Cresce l'interesse per la consulenza giuridica degli associati alla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Solide basi per il commercio bilaterale

OLTRE L'ECONOMIA

Ticinesi in Cina: con la Camera di Commercio a conoscere una nazione con un notevole potenziale anche per le nostre aziende

CORONAVIRUS

La Camera di Commercio ringrazia Governo e imprenditori e propone altre due misure

CRONACA

Camera di commercio, Andrea Gehri succederà a Glauco Martinetti

OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio e altri rappresentanti del mondo economico incontrano la console generale svizzera a Milano

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025