CRONACA
Locarno, il Lungolago diventa "LungoTennis". Bruno: "Ma non chiudiamo! Ci trasferiamo soltanto. E vedrete che bello quando finiremo i lavori"
Sabato ultimo giorno di Oktoberfest e closing party per lo storico locale, che riapre provvisoriamente pochi metri più in là...

LOCARNO – “Non chiudiamo, ma ci spostiamo. Non andiamo in vacanza, ma continuiamo a lavoriamo a lavorare”. Questa è la prima notizia, e Bruno D’Addazio, patron del bar ristorante Lungolago di Locarno, vuole che sia chiara. Già, perché se è vero che oggi, sabato, sarà l’ultima sera del Lungolago, è anche vero che da domani alle 7, dunque da domenica mattina, il “Lungo” riapre a pochi passi di distanza, nella struttura del tennis estivo di Locarno: ogni giorno, dalle 7 all’1, fino al termine della ristrutturazione che trasformerà radicalmente lo storico locale.
“Al tennis abbiamo ingrandito il ristorante grazie a un capannone riscaldato e decorato, creando un centinaio di posti a sedere – spiega D’Addazio -. Proporremo tutto ciò che oggi è il ventaglio del Lungo e altro ancora, a 360 gradi. Lasciatevi sorprendere. Tanta roba, e tutta in ordine”.
Resteremo al tennis, aggiunge, “fino a quanto avremo finito di cucire il nuovo vestito al Lungo, diciamo per il periodo invernale, ma poi vorremmo proseguire l’esperienza al tennis qualche giorno a settimana, organizzando anche degli eventi. Vedremo”.

E alla domanda “cosa dobbiamo attenderci dal nuovo Lungolago una volta terminati i lavori, “il Baffo” risponde: “Aspettatevi uno dei locali più belli, interessanti, accoglienti e propositivi del Ticino, anche perché l’investimento previsto è ingente. Sarà un locale minimalista, ma accogliente. Sulle proposte manterremo invece la linea attuale, che ci ha portato fortuna e successo fino ad oggi. Squadra che vince non si cambia”.

Stasera, dunque, ultimo giorni dell’Oktoberfest e closing party, fino alle 2. Da domani “Lungotennis”.

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025