ENERGIA
AIL – Sempre più… “Sole per tutti!” Continua a crescere il fotovoltaico: ecco come fare parte di questo successo, aiutare l’ambiente e godere di interessanti benefici economici
La produzione di elettricità a partire dal sole ha conosciuto un forte sviluppo anche nel comprensorio delle AIL: 21 gli impianti esistenti che forniscono energia a 818 economie domestiche

LUGANO – Con una quota idroelettrica annuale media del 55% e con oltre il 3% proveniente da altre energie rinnovabili come il solare, l’eolico, la biomassa e la geotermia (dati del 2013), la Svizzera è uno dei paesi leader a livello europeo nella produzione d’elettricità verde. L’impiego delle nuove fonti rinnovabili è un pilastro fondamentale per un approvvigionamento sostenibile. Il fotovoltaico, per esempio, rappresenta il 26% di queste ed è in costante e forte aumento. (Fonte: Elettricità 2014-2015 - Cifre e fatti, Associazione delle aziende elettriche svizzere)

La produzione di elettricità a partire dal sole ha conosciuto un forte sviluppo anche nel comprensorio delle AIL SA: grazie all’impegno di molti privati e alla realizzazione di grossi impianti da parte dell’azienda, nel 2014 è stato possibile produrre 8'600’000 kWh d’energia elettrica. Gli impianti di proprietà delle AIL SA, sparsi su tutto il territorio di riferimento e realizzati nell’ambito del progetto “Sole per tutti”, sono attualmente 21, capaci di produrre 3'680’000 KWh così da fornire energia elettrica a 818 economie domestiche di media grandezza.

Acquistate anche voi la vostra quota di energia solare “Sole per tutti”; oltre al contributo per l’ambiente potrete godere di interessanti benefici economici.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025