ENERGIA
AIL – Sempre più… “Sole per tutti!” Continua a crescere il fotovoltaico: ecco come fare parte di questo successo, aiutare l’ambiente e godere di interessanti benefici economici
La produzione di elettricità a partire dal sole ha conosciuto un forte sviluppo anche nel comprensorio delle AIL: 21 gli impianti esistenti che forniscono energia a 818 economie domestiche

LUGANO – Con una quota idroelettrica annuale media del 55% e con oltre il 3% proveniente da altre energie rinnovabili come il solare, l’eolico, la biomassa e la geotermia (dati del 2013), la Svizzera è uno dei paesi leader a livello europeo nella produzione d’elettricità verde. L’impiego delle nuove fonti rinnovabili è un pilastro fondamentale per un approvvigionamento sostenibile. Il fotovoltaico, per esempio, rappresenta il 26% di queste ed è in costante e forte aumento. (Fonte: Elettricità 2014-2015 - Cifre e fatti, Associazione delle aziende elettriche svizzere)

La produzione di elettricità a partire dal sole ha conosciuto un forte sviluppo anche nel comprensorio delle AIL SA: grazie all’impegno di molti privati e alla realizzazione di grossi impianti da parte dell’azienda, nel 2014 è stato possibile produrre 8'600’000 kWh d’energia elettrica. Gli impianti di proprietà delle AIL SA, sparsi su tutto il territorio di riferimento e realizzati nell’ambito del progetto “Sole per tutti”, sono attualmente 21, capaci di produrre 3'680’000 KWh così da fornire energia elettrica a 818 economie domestiche di media grandezza.

Acquistate anche voi la vostra quota di energia solare “Sole per tutti”; oltre al contributo per l’ambiente potrete godere di interessanti benefici economici.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025