VETRINA
Al via la campagna delle FART per la pulizia delle fermate
L’iniziativa, che durerà fino a fine anno, mira a coinvolgere attivamente tutti gli utenti del trasporto pubblico, invitandoli a contribuire con piccoli gesti come gettare i rifiuti nei cestini o evitare di lasciare ammaccature sulle infrastrutture

LOCARNO - Promuovere la pulizia e il decoro delle fermate dei mezzi pubblici, a tutto beneficio della collettività. Le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) lanciano oggi un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente tutti gli utenti del trasporto pubblico, invitandoli a contribuire con piccoli gesti che possono fare una grande differenza. La campagna si estenderà fino alla fine dell'anno.

Le fermate, che ogni giorno accolgono viaggiatori in partenza e in arrivo, rappresentano non solo punti di riferimento per chi utilizza il trasporto pubblico, ma anche spazi che contribuiscono alla qualità dell’esperienza di viaggio. Purtroppo, non sempre si presentano nelle condizioni ottimali. È qui che entra in gioco la nuova campagna “La fermata riflette te”, che vuole sensibilizzare l’utenza sull'importanza di mantenere pulite e in ordine queste aree comuni.

“Azioni semplici come gettare i rifiuti nei cestini o evitare di lasciare segni o ammaccature sulle infrastrutture sono fondamentali per assicurare che le fermate rimangano accoglienti e funzionali”, afferma Claudio Blotti, direttore FART. “Vogliamo che questi luoghi di sosta siano percepiti come piacevoli per tutti i passeggeri, e con il contributo di ognuno possiamo riuscirci”.

La campagna prevede l'affissione di manifesti informativi nelle fermate, visibili sui pannelli orari, e si estenderà anche ai canali digitali. Il messaggio sarà veicolato attraverso un'immagine evocativa di una carta stracciata con la scritta “STOP”, un richiamo visivo che invita a riflettere sull'importanza dei piccoli gesti quotidiani. Per maggiori informazioni sulla campagna: fartiamo.ch/pulizia

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'inclusione viaggia con le FART: via alla nuova campagna di sensibilizzazione

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Nuovi treni, nuove emozioni”. La Vigezzina-Centovalli compie 100 anni e FART lancia una votazione per decidere i nomi dei nuovi convogli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025