ABITARE
Sempre più voglia di casa con Edilespo: una fiera unica per chi vuole costruire o ristrutturare casa
La manifestazione si terrà dal dal 15 al 19 novembre, al Centro Esposizioni di Lugano. Una vetrina a 360 gradi che sul mondo edile che spazia dai macchinari agli impianti a energie rinnovabili, passando per l'arredo bagno e cucine, fino alla videosorveglianza
©Ti-Press/Gabriele Putzu
LUGANO - Dal 15 al 19 novembre, al Centro Esposizioni di Lugano si terrà la fiera Edilespo, dedicata a prodotti, aziende e soluzioni tecniche per il comparto edile, nel senso più ampio del termine. Si tratta dell’unica fiera dell’edilizia in Ticino e si rivolge ai costruttori, ai tecnici di settore, ai progettisti, agli architetti, ma anche tutti coloro che intendano costruire o ristrutturare la propria casa.

Alla luce dei profondi cambiamenti che stanno interessando il settore, fanno sapere gli organizzatori, Plinio Verzeri e Fabio Sacchi, Edilespo si presenta dunque, oggi più che mai, come un’occasione importante per chi, intenzionato a ristrutturare o a costruire una casa, vuole valutare e confrontare le molte offerte del mercato.

Questa fiera è un’opportunità per trovare la migliore soluzione sotto un unico tetto: una vetrina a 360 gradi che raggruppa diversi comparti della costruzione: finitura interna, macchinari edili, impianti e attrezzature per la cantieristica e l’ingegneria civile, soluzioni per costruire case ecologiche, impianti a energie rinnovabili, arredo bagno e cucine, ceramica e pietre naturali, senza tralasciare gli infissi (porte e finestre), la videosorveglianza, le automazioni e le idee avveniristiche per migliorare il comfort abitativo…

Ad accogliere i visitatori ci saranno tecnici, artigiani e distributori che proporranno e illustreranno prodotti di ultima generazione. Edilespo sarà dunque un momento d’incontro e di confronto tra professionisti del ramo e clienti, che avranno la possibilità di ottenere informazioni chiare e di poter ‘toccare con mano’ i prodotti esposti. Grande attenzione sarà posta al tema del risparmio energetico, prospettando le più moderne soluzioni disponibili, che si rivelano spesso vincenti anche per quanto concerne il rispetto ambientale, e dunque in linea con le indicazioni fornite dal Dipartimento del territorio (patrocinatore) presente con il proprio stand nel padiglione 1 con il motto: “Risanare conviene”.

I visitatori potranno ottenere informazioni utili su come diminuire i consumi energetici della propria casa, investendo in modo intelligente e ottimizzando il benessere abitativo, contribuendo nel contempo al rispetto dell’ambiente. Un team di specialisti illustrerà inoltre le procedure per l’ottenimento dei sussidi previsti per nuove costruzioni o ristrutturazioni. Sempre il padiglione 1, ospiterà i professionisti della SSIC, la Società svizzera impresari costruttori, partner della rassegna. Il padiglione 4 sarà invece sarà animato da un’esposizione di veicoli speciali ad uso tecnico e commerciale, che si rivolge anche agli amministratori comunali e agli enti pubblici con svariate soluzioni.

Molte le conferenze, i dibattiti e tavole rotonde, aperte al pubblico, che si terranno nella sala conferenze al padiglione 3 durante la manifestazione su temi di attualità. Questa sedicesima edizione è per Edilespo occasione per festeggiare un ambìto traguardo: sono, infatti, già trascorsi trent’anni dal 1986, quando ebbe inizio questo “viaggio” biennale nel mondo della costruzione, che ha contribuito al rilancio del settore edile.

Edilespo sarà aperta al pubblico da martedì 15 a venerdì 18 novembre, dalle 16 alle 22, e sabato 19 novembre dalle 10 alle ore 18.00. Ulteriori informazioni su partecipanti e conferenze su www.edilespo.ch - info@edilespo.ch
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025