ENERGIA
AIL - Acqua azzurra, acqua chiara... Dal rubinetto puoi bere tranquillamente in tutto il Luganese
L’acqua potabile distribuita dalle AIL è, secondo i parametri dell’organizzazione mondiale della sanità, di eccellente qualità per tutte le zone di distribuzione. I risultati completi si trovano su www.ail.ch/acqua/etichettatura

L’acqua potabile distribuita dalle AIL è, secondo i parametri dell’organizzazione mondiale della sanità, di eccellente qualità per tutte le zone di distribuzione. I risultati completi si trovano su www.ail.ch/acqua/etichettatura. 

Come ogni anno le AIL SA hanno effettuato le analisi della propria acqua potabile: il risultato è ottimo. Non solo l’acqua soddisfa i requisiti legali di potabilità, ma risulta essere di eccellente qualità per tutte le zone di distribuzione, L a composizione, equilibrata in Sali minerali, è compatibile alle acque in bottiglia. 

Grazie agli standard adottati nella gestione di questa derrata alimentare, anche per il 2014 le AIL SA confermano la certificazione ISO 22000 che attesta l’impegno aziendale nel garantire costantemente un’acqua buona, pronta da bere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025