L’aspetto ambientale, da solo, non basta a sfavorire tale scelta. Laddove, per ragioni tecniche ed economiche, soluzioni diverse non fossero applicabili, il passaggio al gas naturale è la migliore alternativa. Questo vettore energetico andrebbe infatti considerato maggiormente, anche dall’Autorità ticinese, in quanto riduce mediamente del 25% le emissioni di CO2 rispetto al gasolio. Chi si allaccia al gas naturale non ha più problemi né di rifornimento, né di revisione di cisterne, ma soprattutto contribuisce alla riduzione delle temutissime emissioni di polveri fini (quasi nulle).