ENERGIA
“Sole per tutti”: energia conveniente e rispettosa dell’ambiente. Tutti i benefici del fotovoltaico senza spese di installazione, gestione e manutenzione
E in occasione delle “Giornate del sole”, fino al 30 giugno sarà possibile beneficiare di uno sconto del 10% sull’acquisto delle prime due quote di “Sole per tutti”
LUGANO - Dalla sinergia fra le AIL e le altre principali aziende distributrici di energia del nostro Cantone, nel 2012 è nato il progetto “Sole per tutti”, con l’obiettivo di contribuire concretamente allo sviluppo delle energie rinnovabili e alla loro diffusione sul territorio.

 

Grazie a “Sole per tutti” proprietari immobiliari e inquilini hanno la possibilità di acquistare delle quote di partecipazione in installazioni fotovoltaiche già realizzate sul proprio territorio. Al momento sono 39 gli impianti realizzati dalle AIL, con una produzione complessiva di circa 6'000 MWh, che pongono l’azienda fra i maggiori produttori di energia solare in Ticino e che permettono di coprire il fabbisogno annuale dell’equivalente di oltre1'500 economie domestiche.

 

La formula del “Sole per tutti” è semplice ed efficace: l’energia prodotta dai grandi impianti fotovoltaici installati nel comprensorio delle AIL SA è “impacchettata” in quote a pari a 1'000 kWh (o mezze quote equivalenti a 500 kWh) e offerta ai clienti per una durata contrattuale a scelta di 5, 10 o 20 anni.

 

Ecco in breve i principali vantaggi del “Sole per tutti”:

 

Contribuite in prima persona allo sviluppo delle energie rinnovabili sul nostro Territorio

 

Riducete l’ammontare delle vostre fatture proporzionalmente alla quote acquistate

 

Mantenete fisso il costo dell’energia pre-acquistata per tutta la durata del contratto

 

Non dovete sostenere i costi di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto

 

Promozione “Sole per tutti”


In occasione delle “Giornate del sole”, fino al 30 giugno sarà possibile beneficiare di uno sconto del 10% sull’acquisto delle prime due quote di “Sole per tutti”.

 

Maggiori informazioni: info@ail.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilitĂ  urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

ElettricitĂ  in calo, gas piĂą verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "PiĂą Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025