ENERGIA
“Sole per tutti”: energia conveniente e rispettosa dell’ambiente. Tutti i benefici del fotovoltaico senza spese di installazione, gestione e manutenzione
E in occasione delle “Giornate del sole”, fino al 30 giugno sarà possibile beneficiare di uno sconto del 10% sull’acquisto delle prime due quote di “Sole per tutti”
LUGANO - Dalla sinergia fra le AIL e le altre principali aziende distributrici di energia del nostro Cantone, nel 2012 è nato il progetto “Sole per tutti”, con l’obiettivo di contribuire concretamente allo sviluppo delle energie rinnovabili e alla loro diffusione sul territorio.

 

Grazie a “Sole per tutti” proprietari immobiliari e inquilini hanno la possibilità di acquistare delle quote di partecipazione in installazioni fotovoltaiche già realizzate sul proprio territorio. Al momento sono 39 gli impianti realizzati dalle AIL, con una produzione complessiva di circa 6'000 MWh, che pongono l’azienda fra i maggiori produttori di energia solare in Ticino e che permettono di coprire il fabbisogno annuale dell’equivalente di oltre1'500 economie domestiche.

 

La formula del “Sole per tutti” è semplice ed efficace: l’energia prodotta dai grandi impianti fotovoltaici installati nel comprensorio delle AIL SA è “impacchettata” in quote a pari a 1'000 kWh (o mezze quote equivalenti a 500 kWh) e offerta ai clienti per una durata contrattuale a scelta di 5, 10 o 20 anni.

 

Ecco in breve i principali vantaggi del “Sole per tutti”:

 

Contribuite in prima persona allo sviluppo delle energie rinnovabili sul nostro Territorio

 

Riducete l’ammontare delle vostre fatture proporzionalmente alla quote acquistate

 

Mantenete fisso il costo dell’energia pre-acquistata per tutta la durata del contratto

 

Non dovete sostenere i costi di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto

 

Promozione “Sole per tutti”


In occasione delle “Giornate del sole”, fino al 30 giugno sarà possibile beneficiare di uno sconto del 10% sull’acquisto delle prime due quote di “Sole per tutti”.

 

Maggiori informazioni: info@ail.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025