ENERGIA
Partenariato strategico tra l’Azienda Elettrica Ticinese e FMV SA
Lo scopo della collaborazione è quello di difendere l’importanza dell’energia idroelettrica a livello svizzero e intensificare le collaborazioni nei settori della produzione di energia idroelettrica locale
© Ti-Press / Gabriele Putzu

TICINO/VALLESE – Il 4 giugno 2019, l’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e la società vallesana FMV SA hanno concluso un accordo di partenariato strategico. Con questa collaborazione, che si inserisce nella Strategia energetica della Confederazione, AET e FMV intendono difendere l’importanza dell’energia idroelettrica a livello svizzero e intensificare le collaborazioni nei settori della produzione di energia idroelettrica locale, della sua commercializzazione, nonché della ricerca e sviluppo. 

AET e FMV sono due società di proprietà dei cantoni Ticino e Vallese, attive principalmente nella produzione di energia idroelettrica e nella sua commercializzazione. Lo scorso 4 giugno le due società hanno stretto un partenariato strategico che persegue molteplici obiettivi. L’accordo si prefigge innanzitutto la difesa degli interessi dei cantoni alpini Ticino e Vallese a livello nazionale e il rafforzamento delle rispettive produzioni idroelettriche, autoctone e rinnovabili al 100%.

AET e FMV gestiscono le loro attività di produzione in due bacini idrografici ben distinti. Attraverso questo partenariato si intendono sviluppare nuove sinergie, nell'ottica di un utilizzo complementare di questi due bacini e dell'ottimizzazione dei rispettivi portafogli energetici. AET e FMV desiderano inoltre collaborare negli ambiti della commercializzazione dell'energia e della ricerca e lo sviluppo. Ciò si tradurrà nella creazione di prodotti commerciali complementari, nell'integrazione di nuove tecnologie nei processi di produzione e commercializzazione, nella partecipazione a nuove piattaforme energetiche digitali e nella promozione del trasferimento di conoscenze tra le scuole universitarie professionali di Vallese e Ticino.

Rafforzando i loro legami, AET e FMV intendono diventare attori importanti nell’implementazione della Strategia energetica 2050 della Confederazione e valorizzare al meglio la loro produzione idroelettrica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

AET – AEM: un nuovo modello per la distribuzione dell'elettricità

ENERGIA

AET, sull'idroelettrico ticinese sta tornando il sereno. Perdita contenuta e buone prospettive

ENERGIA

Patto storico tra AET e le aziende di distribuzione: firmato un accordo a lungo termine per l'acquisto dell'energia idroelettrica 'made in Ticino': "Un segnale concreto in favore del mantenimento di attività economiche di vitale rilevanza"

ENERGIA

AET torna in cifre nere dopo quattro anni

ENERGIA

AET: rinnovati i contratti di fornitura con l’Azienda Elettrica di Airolo (AECA) e l’Azienda Elettrica di Bedretto: la firma durante le porte aperte al Lucendro

ENERGIA

L'attesa è finita! Il Parco eolico del San Gottardo diventa realtà. Pronini: "Darà elettricità a 4'000 famiglie"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025