EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Ave, Cesare!
Cesare Cremonini chiude il cerchio nella 'sua' Imola, lì dove le domeniche hanno smesso di avere lo stesso significato

IMOLA – C'è un prima e c'è un dopo nella vita di Cesare Cremonini. C'è un prima e un dopo Imola nella vita e nella carriera dell'artista bolognese. C'è un prima fatto di successi, ballate e una ricerca ostentata della perfezione. C'è un dopo, perché la perfezione è una bambola da coccolare giorno dopo giorno per tenerla viva.

C'è un dopo perché la perfezione altro non è che lo spazio di un attimo non meglio precisato. Che può durare il tempo di un respiro, ma non se il respiro lo trattieni per due ore e mezza. E forse è stato questo il segreto di Cesare Cremonini, che sabato 2 luglio ha piazzato un graffio indelebile nel panorama della musica italiana riempiendo come nessuno aveva mai fatto prima l'autodromo di Imola.

Lì, proprio dove le domeniche di Cesare hanno smesso di avere lo stesso significato per la morte di Ayrton Senna, Cesare ha raggiunto la perfezione, il tassello mancante di una carriera spesa a far cantare giovani e meno giovani.

L'autodromo di Imola brulicava di persone, desiderose di riconsegnare al 'Ce' tutte le emozioni donate dal 1999 ad oggi. Desiderose di urlare che “nessuno vuole essere Robin”, ma in fondo lo siamo tutti quanti quando ci guardiamo allo specchio. Desiderose di ringraziare per aver vissuto 23 anni “con le ali sotto ai piedi”.

Cremonini è definitivamente diventato “qualcosa di grande”. Lì, sul circuito del Santerno. Un po' Santo e un po' Eterno. Forse, un giorno, riusciremo a dare una migliore definizione di perfezione. Ma da quel giorno, non sarà più domenica. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aurora Ramazzotti è diventata mamma. È nato Cesare

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025