EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Viaggiare verso il Natale: mercatini e panorami incantati
Prezzo speciale con partenza da Locarno per visitare i tradizionali mercatini di Natale di Domodossola

Dopo il successo del Treno del Foliage, la ferrovia Vigezzina-Centovalli è pronta ad accogliere i viaggiatori nella sua veste invernale, regalando scorci mozzafiato e atmosfere natalizie uniche. La storica linea ferroviaria, che collega Locarno a Domodossola, è il mezzo ideale per raggiungere alcuni degli eventi natalizi più suggestivi del Piemonte. Dal 6 all’8 dicembre, il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore festeggia i suoi 25 anni. Con oltre 200 espositori selezionati, questo evento rappresenta una delle tappe natalizie più amate in Europa.

Un’occasione unica per chi cerca artigianato di qualità, prodotti tipici e l’atmosfera autentica di un villaggio alpino in festa. Viaggiare in treno consente di raggiungere comodamente il cuore dellaVal Vigezzo, evitando traffico e parcheggio. Sono disponibili biglietti speciali che includono il viaggio di andata e ritorno in 2a classe con prenotazione obbligatoria del posto. Per gli adulti il costo del biglietto è di 22 franchi, mentre per i ragazzi dai 6 ai 16 anni è di 11 franchi. I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis, fatta eccezione per un costo di 4 franchi se occupano un posto a sedere.

Sabato 14 e domenica 15 dicembre, il centro storico di Domodossola si trasforma in un incantevole villaggio natalizio. Le vie e le piazze del Borgo della Cultura ospitano espositori che propongono artigianato di qualità, eccellenze enogastronomiche e idee regalo uniche, incorniciati dalle luci festive e dal grande albero di Natale in Piazza Mercato. I tradizionali Mercatini di Natale di Domodossola, molto amati dal pubblico, offrono anche l’opportunità di scoprire gli angoli più affascinanti del centro storico illuminato. Per questa occasione, la ferrovia Vigezzina-Centovalli propone un biglietto speciale per i viaggiatori con partenza da Locarno. Il costo del biglietto di andata e ritorno in 2a classe è di 25 franchi per gli adulti, 12,50 franchi per i ragazzi dai 6 ai 16 anni, e gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Caccia al tesoro con delitto sulla Centovallina: 800 detective in gara

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025