LETTURE
La pastora illegale. Storia di una donna coraggiosa  
La storia di Greti Caprez-Roffler (1906-1994), prima pastora protestante della Svizzera. Donna in un mondo di uomini, non ha paura di rivendicare una posizione centrale e di lottare contro la visione patriarcale della società, religiosa e non

A pagina 66 de La pastora illegale c’è una foto curiosa, scattata in un’aula universitaria. La stanza è gremita di giovani in giacca e cravatta e al centro spicca una figura minuta che si confonde nella massa e al contempo attira gli sguardi su di sé, punto focale dell’immagine.

È un po’ così la vita di Greti Caprez-Roffler, donna in un mondo di uomini che non ha paura di rivendicare una posizione centrale. La sua vita è stata insieme avventurosa e assolutamente normale.

Nata nel 1906 in un villaggio della Prettigovia, figlia di un pastore protestante, si dedica allo studio della teologia, prima donna grigionese a farlo. Si sposa a ventitré anni con un ingegnere e con lui passa un anno in Brasile, dove si prepara agli esami portando avanti la prima gravidanza. In anni in cui la chiesa protestante discuteva del ruolo della donna nella vita pastorale, Greti ottiene la nomina a pastora – prima in tutta la Svizzera – a Furna, il piccolo villaggio dei nonni materni.

Inizia così la lotta contro la visione patriarcale della società, religiosa e non, portata avanti una vittoria dopo l’altra, grande (come la nomina a pastora) o piccola (come il diritto di portare i pantaloni) che sia.

Nel libro ci sono numerose fotografie della protagonista, che accompagnano la narrazione della sua vita come istantanee sul passato. In realtà nella fotografia a pagina 66 non c’è Greti, e non sappiamo chi sia quella ragazza che nel 1916 era seduta in un’aula del Politecnico di Zurigo. Ma avrebbe potuto essere lei, e questo basta.

 

Christina Caprez, La pastora illegale. Vita di Greti Caprez-Roffler (1906-1994) - Collana I Cristalli, traduzione
di Gabriella Soldini, prefazione di Daria Pezzoli-Olgiati - Armando Dadò editore, 28 Fr.-

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Nemo, una vittoria e tante domande

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025