POLITICA E POTERE
Clamoroso! L'ErreDiPi sbanca la Cassa pensioni e ottiene la maggioranza nel CdA. Sberla ai sindacati
All'elezione del Consiglio hanno partecipato circa 5'000 affiliati all'Istituto di previdenza. Perdono un seggio VPOD, OCST e SIT
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA – Clamoroso risultato nella procedura di elezione dei 5 rappresentanti degli assicurati nel Consiglio di amministrazione dell’Istituto di previdenza del Cantone Ticino. I candidati dell’ErreDiPi, la Rete per la difesa delle pensioni, conquistano la maggioranza relativa ottenendo tre seggi su cinque nel Consiglio. Lo spoglio avvenuto oggi, mercoledì 29 maggio, ha sancito l’elezione di Enrico Quaresmini, Angelica Lepori Sergi e Gabriele Colombo, che affiancheranno i due uscenti Fabiola Gnesa (OCST) e Adriano Merlini (VPOD).

Non è stato rieletto, invece, Mattia Bosco del SIT (Sindacati indipendenti ticinesi). Altri due uscenti, Gianni Guidicelli (OCST) e Giovan Maria Tatarletti, non si erano ricandidati. Lo spoglio delle schede, svoltosi sotto il controllo del giudice di pace Emanuele Polli, degli assessori giurati e dei delegati delle liste, ha dato un esito che dovrà far riflettere i due principali sindacati del servizio pubblico, OCST e VPOD, che si erano presentati con una lista unica comprendente anche il SIT. Le tre sigle hanno perso un seggio a testa in favore del movimento che ha guidato le ultime proteste di piazza degli statali, l’ErreDiPi, appunto, che ha ottenuto il 49% dei voti, contro il 42% della lista sindacale. I rimanenti voti sono andati alla terza lista in gara, Amministrazione diretta.

Una vera e propria sberla, si diceva, per i sindacati, e una schiacciante - e imprevedibile in queste proporizioni - vittoria per la Rete per la difesa delle pensioni a pochi giorni dal voto popolare sulle misure di compensazione per gli affiliati all’Istituto cantonale di previdenza. Un segnale politico importante a Governo e Parlamento da parte dei circa 5'000 affiliati che hanno partecipato all’elezione.

Contro i risultati è possibile presentare ricorso entro 10 giorni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

ErreDiPi sbanca la Cassa pensioni, Ghisletta: "Segnale di malcontento. Ma non potranno inventare l'acqua calda"

POLITICA E POTERE

L'ErreDiPi sbanca la Cassa pensioni, Lega e UDC tuonano: "Un motivo in più per votare no il 9 giugno"

POLITICA E POTERE

Sciopero delle scuole, l'MSP: "La mobilitazione apre una nuova fase del conflitto"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Scuole in sciopero"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

POLITICA E POTERE

L'inchiesta disciplinare contro due membri dell'ErreDiPi solleva un vespaio. La rabbia di Fonio, l'indignazione del Movimento della scuola

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025