SIRIO NEWS
Automatizzare vendemmia, vinificazione, cantina e commercio: il rivoluzionario software Sirio per il settore vitivinicolo
Un sistema gestionale dedicato a produttori e commercianti di vini e liquori che consente di controllare in tempo reale ogni operazione di produzione e di vendita

MENDRISIO - Le attività legate alla produzione e al commercio del vino costituiscono un comparto economico in grande espansione in Ticino. Per questo, Sirio ha elaborato un gestionale specifico dedicato al settore vitivinicolo per la gestione completa della “cantina” che consente di automatizzare e di controllare in tempo reale tutte le procedure di produzione di vini e distillati – dalla vinificazione all’imbottigliamento – e la relativa commercializzazione.

Il prodotto Sirio, certificato dalla grande esperienza dell’azienda di Mendrisio, è stato dunque pensato sia per i produttori sia per i commercianti del settore. Consente di gestire il taglio dei vini, indicando le percentuali di “uvaggio”, o la miscelazione di vini del medesimo vitigno ma di annate diverse, avendo sempre sott’occhio la percentuale di taglio.

Il software permette anche di registrare e controllare costantemente le scorte di cantina per ogni singola etichetta o prodotto. Gestisce le procedure legate all’imbottigliamento ed all’etichettatura, ed elabora un registro delle eventuali perdite o rotture che possono verificarsi in questa delicata fase finale della produzione. Non solo: il gestionale prevede anche un registro dedicato ai resi di bottiglie difettose o di vino alterato.
 
Oltre al piano della produzione vera e propria c’è, naturalmente, anche quello amministrativo e finanziario, vale a dire la parte più classica dei sistemi gestionali. Sirio offre quindi a produttori e commercianti la possibilità di controllare costantemente i movimenti tra cantina e magazzino, di elaborare le statistiche di vendita, di avere in un colpo d’occhio la visione completa sulle giacenze; come pure di stampare le dichiarazioni ufficiali destinate alle autorità di sorveglianza sul mercato: formulari A e B secondo le normative del Controllo del commercio dei vini e, nel caso dei distillati, i resoconti mensili destinati alla Regia dell’alcol per i depositi fiscali.
 
Per completare il cerchio della produzione, con Sirio è possibile controllare passo dopo passo le operazioni di vendemmia, con la gestione dei certificati, il rilevamento della pesatura, del grado alcolico e la classificazione dell’uva a seconda della quantità per certificato (1º, 2º o terza categoria). Per ogni ritiro di uva verrà stampato un bollettino e in un secondo tempo si potranno elaborare i relativi ristorni in base a regole impostate per ogni viticoltore includendo bonus o altro. Il sistema prevede pure la possibilità in base al ritirato di versare degli acconti.

Scheda dei contenuti del software

- Anagrafica vini e distillati
- Gestione scorte
- Gestione masse
- Gestione taglio vini con segnalazione percentuale taglio
- Gestione miscelazione vini della stessa specie ma di anno diverso con segnalazione percentuale
- Gestione imbottigliamento con registrazione perdite o rotture
- Gestione rotture
- Gestione ritorni vino difettosi o guasti (tappo)
- Dichiarazione vini approvate dal Controllo del commercio dei vini (formulario A e B)
- Gestione giacenze
- Gestione deposito fiscale per distillati
- Stampa resoconto mensile per le regia dell’alcool
- Statistica vendite
- Gestione movimenti tra la cantina e lo stock per le vendite
- Gestione etichettatura da nudo a etichettato
- Gestione perdite o rotture
- Gestione vendemmia

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025