Prezzo:

Domenica 22 | 16.00

Con viva voce con Bruno Cappagli

Teatro

Mendrisiotto

Con viva voce
di Bruno Cappagli e Guido Castiglia
con Bruno Cappagli
collaborazione alla messa in scena di Guido Castiglia
luci di Andrea Aristidi
costumi di Tanja Eick
scenografie di Valeria Valenza e Fabio Galanti con un ringraziamento a Checkpoint Charly
Produzione La Baracca - Testoni Ragazzi  Bologna

Dai 6 anni

Durata 55’

In un certo reame, in un certo stato, viveva uno Zar con i suoi tre figli, tre principi: Dimitrij, Vasilij e Ivan, il più giovane. Lo Zar aveva un giardino con alberi pregiati, tra cui uno da cui nascevano mele d’oro. Da un po’ di tempo volava un uccello, con penne d’oro e occhi come cristalli d’oriente, che di notte portava via le sue amate mele. Così lo Zar, afflitto, disse ai suoi tre figli che chi di loro avesse catturato l’Uccello di fuoco avrebbe avuto metà del suo regno finché fosse stato in vita, e alla sua morte lo avrebbe avuto tutto intero…

“La mia bisnonna raccontava sempre a mio nonno, quando era piccolo, la storia del principe Ivan e il lupo grigio. Una storia tramandata di madre in figlia fino ad arrivare a mio nonno che la raccontava a me tutte le domeniche, prima di andare a dormire. Una fiaba popolare russa che intreccia cavalieri, uccelli di fuoco, cavalli d’oro, lupi e principesse. Una storia fatta di bivi, dove il desiderio e la curiosità spingono a fare delle scelte e a commettere degli errori, che inevitabilmente condizionano il percorso e allo stesso tempo aiutano a crescere. Con le sue parole il nonno mi trascinava in luoghi misteriosi e fantastici, a vivere storie di personaggi incredibili. Credo di essere diventato attore proprio allora, per poterla raccontare a mia volta”.                      Bruno Cappagli

Info Evento

Domenica 22 Agosto 2021
dalle 16.00

Indirizzo

Giardino al Roccolo

6866, Meride

Contatti

Socials

Prevendita