Prezzo:

Domenica 22 | 14.00

Ursin con Chiara Balsarini

Teatro

Mendrisiotto

Ursin
Ispirato al racconto di Alois Carigiet e Selina Chönz

di e con Chiara Balsarini
regia Egidia Bruno e Chiara Balsarini
assistenza alla regia e tecnica Begoña Feijoó Fariña
scene e costumi Anna Capelli
disegno luci Maurizio Natali
produzione compagnia inauDita

Dai 5 anni
Durata 50’

Il racconto, ambientato in un piccolo villaggio engadinese dalle case tipiche ornate dai particolarissimi “graffits”, narra le vicende del piccolo Ursin. Siamo alle porte del “Chalandamarz”, festa tradizionale dove ogni anno, il primo marzo, i bambini percorrono le strade dei paesi scacciando l’inverno al suono di campanacci. Anche Ursin si prepara per la festa, certo di poter partecipare al fianco dei ragazzi grandi che sfilano suonando i campanacci più grossi, ma in sorte gli tocca la campanella più piccola. Qui inizia l’avventura di Ursin, che, per paura di essere preso in giro dagli altri ragazzi, decide di andare a cercare un campanaccio più grande. Un lieto fine conclude il racconto dai temi profondi come la determinazione e il coraggio, la relazione verso i genitori e il senso di appartenenza a un gruppo.

Mentre lo sguardo ammirato di Madlaina, un’amica di Ursin, racconta la storia scorrono, come in un album di fotografie, aneddoti legati alla quotidianità della vita contadina nei piccoli villaggi di montagna del secolo scorso.

Risale al 1945 la prima edizione di “Uorsin”, o Schellen-Ursli in tedesco, racconto scritto da Selina Chönz e illustrato da Alois Carigiet. Negli anni il volume è entrato a far parte dei libri illustrati per l’infanzia più importanti del XX secolo. Tradotto in diverse lingue questo libro è ormai diventato un classico della narrativa in Svizzera e all’estero.

 

Info Evento

Domenica 22 Agosto 2021
dalle 14.00

Indirizzo

Cortile della Contessa

6864, Arzo

Contatti

Socials

Prevendita