Prezzo:

Domenica 22 | 18.00

First Love con Marco D'Agostin

Teatro

Mendrisiotto

First Love
di e con Marco D’Agostin 
drammaturgia Chiara Bersani 
produzione VAN 2018 
coproduzione Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale / Torinodanza festival e Espace Malraux - scène nationale de Chambéry et de la Savoie, nell’ambito del progetto “Corpo Links Cluster”, sostenuto dal Programma di Cooperazione PC INTERREG V A - Italia-Francia (ALCOTRA 2014-2020)

Per giovani e adulti

Durata 45’

“First love muove dall’assurda esperienza che ho imposto alla mia anatomia, da ex sciatore di fondo convertitosi in danzatore. Come risolvere il rebus di un corpo che è stato per la prima metà dei suoi anni sacrificato alla montagna, e per la seconda metà dedicato alla coreografia? Ho tentato nel tempo di riorganizzare tutto quello quello che attraverso la pratica sportiva sulla neve si è depositato nel corpo: posture, agonismo, preparazione atletica. Ho sempre pensato all’ingresso in scena come al cancelletto di partenza; l’adrenalina messa in circolo è della stessa natura. Eppure, non ho mai trovato un’articolazione organica per questo travaso di esperienza. È ora giunto il tempo di tornare alla montagna, di capire come i cortocircuiti di segni anatomici, di presenza e di intenzione possano essere ricomposti, a una temperatura di 10 gradi centigradi sotto lo zero. Esistono la pista giusta, la neve perfetta, la condizione fisica ideale per uno spettacolo di sci di fondo, o una gara di danza contemporanea?”     Marco D’Agostin

First Love è una performance che reinterpreta la più celebre gara della campionessa piemontese di sci di fondo Stefania Belmondo, la 15km a tecnica libera delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002, che le procurò l’oro al termine di una formidabile rimonta. La ricerca interroga i codici fisici dello sci di fondo, l’attitudine competitiva alla coreografia e il rapporto con il territorio montano, per attivare un dispositivo coreografico ibrido, in dialogo con entrambe le dimensioni: una serie di incontri tra danzatori contemporanei e sciatori di fondo… Un ciclo di assurdi workshop basati sulla forma del baratto, in cui due reparti tecnici così sofisticati e così distanti possano collidere e frantumarsi, generando valanghe… Un più ampio progetto di ricerca sul rapporto tra sport e danza, sotto la lente d’ingrandimento dell’universo montano come luogo che impone condizioni atmosferiche al limite, una certa attitudine alla solitudine, una specifica qualità di silenzio, caratteristiche che si vorrebbero far dialogare con alcune pratiche di creazione coreografica.

Info Evento

Domenica 22 Agosto 2021
dalle 18.00

Indirizzo

Palestra Scuole

6864, Arzo

Contatti

Socials

Prevendita