Prezzo:
Domenica 20 | 10.45
Teatro
Mendrisiotto
Album di famiglia
di e con Piera Gianotti Rosenberg
musiche originali Antonio Zitarelli
una produzione PLIM creazioni
durata 60 minuti
da 8 anni
Spettacolo di narrazione e teatro del movimento, Genealogie caprine narra dei legami familiari e personali che esistono, si creano e si disfano all’interno di un gregge di capre. L’osservazione del gregge dà origine a riflessioni sul comportamento umano, genera empatia, alimenta la curiosità, nutre il filo narrativo. Intrecci di nascite, vite, peripezie, malattie e morti portano l’attrice a riflettere sulla storia umana e a raccontare della vita in senso lato.
Per l’attrice e autrice, nata e cresciuta in Svizzera in una realtà neorurale, l’agricoltura e l’allevamento hanno sempre costituito un ruolo strutturale. Frequenti visite di artisti e liberi pensatori cadenzano fin dall’infanzia il ritmo familiare, arricchendo il corso delle stagioni. Più tardi, da donna adulta e madre, rileva una piccola parte dell’azienda agricola nella quale è cresciuta. Da allora, accanto al mestiere del teatro, si occupa di un gregge di 20 capre.