CANTONALI 2023
Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"
Il presidente Giovani UDC: "La legge è uguale per tutti, anche per un Consigliere Federale"
TIPRESS

di Diego Baratti *

Come rivelato da “Schweiz am Wochenende”, il capo della comunicazione del consigliere federale socialista Alain Berset avrebbe deliberatamente trasmesso indiscrezioni a Ringier per un lungo periodo di tempo. Non si trattava solo di pilotare la copertura legata al coronavirus. Come riporta “CH Media” lunedì 16 gennaio, il dipartimento di Alain Berset è addirittura sospettato di aver collaborato con il “Blick” per destabilizzare il suo collega del Consiglio Federale Ignazio Cassis. Ora il vaso è finalmente traboccato. Alain Berset ha perso irrimediabilmente la sua affidabilità come Consigliere Federale.

Nell’interesse del Paese, i Giovani UDC invitano Alain Berset a dimettersi dalla carica di Consigliere Federale. La dittatura del coronavirus, lo scandalo amoroso a spese dei contribuenti, la vicenda dell’aereo, l’uso improprio dell’auto di servizio, la smentita delle false affermazioni sul certificato Covid: è giunto il momento di rispondere degli abusi di potere commessi e di spianare la strada al ripristino della fiducia nell’ufficio del Consigliere Federale.

I procedimenti in corso per le indiscrezioni illegali devono essere portati avanti a pieno ritmo. In particolare, deve essere chiarito se la divulgazione anticipata di informazioni altamente sensibili abbia portato anche a un arricchimento monetario delle persone coinvolte. Il portare “Inside Paradeplatz” si chiede giustamente se, con le informazioni relative all’accordo di acquisto di 100 milioni di vaccini non siano state rilevate a Ringier informazioni rilevanti al fine di influenzare i prezzi di mercato.

La magistratura ha ora il dovere di perseguire con coerenza le possibili violazioni penali. Infatti, la legge è uguale per tutti, anche per un Consigliere Federale.

* Presidente Giovani UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

CORONAVIRUS

"La quarta ondata sarà inevitabile"

POLITICA E POTERE

Quanto è innocente Berset? La politica freme per avere risposte. Chiesa: "Solo i più ingenui possono pensare che non fosse al corrente"

FEDERALI 2023

La polemica è servita. Chiesa: "Le parole di Cassis fanno rabbrividire"

FEDERALI 2023

Laura Riget vs Cassis: "Ha dimenticato il suo ruolo. È un consigliere federale, non un presidente di partito"

POLITICA E POTERE

Beat Jans è il nuovo consigliere federale. Succede ad Alain Berset

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025