FEDERALI 2023
La polemica è servita. Chiesa: "Le parole di Cassis fanno rabbrividire"
Il comizio tenuto ieri a Sant'Antonino dal Consigliere Federale, provoca l'immediata reazione del presidente dell'UDC: "Le sue affermazioni pesano come un macigno"

LUGANO - La polemica è servita. Inevitabile, dopo le parole pronunciate ieri da Ignazio Cassis durante un evento elettorale del PLR ticinese a Sant’Antonino. Il Consigliere Federale ha arringato i presenti con un vero e proprio comizio, spogliandosi dei panni di ministro, e indossando quelli del leader partitico. Quindici minuti d’intervento in cui Cassis con toni, contenuti e linguaggio colorito da comiziante, ha spronato con forza i liberali radicali, oltre ad attaccare direttamente PS e UDC, oltre che la stampa (clicca qui).

Parole dure che provocano reazioni altrettanto forti. A cominciare da chi è stato direttamente toccato dalle esternazioni del ministro degli esteri. “Le parole del Consigliere federale ticinese durante il comizio di Sant’Antonino riportate da LiberaTV fanno rabbrividire”, ha scritto su Facebook il presidente dell’UDC Marco Chiesa.

Poi, ai nostri microfoni aggiunge, “passi il fatto che siamo oramai in campagna elettorale, ma le parole del Consigliere federale ticinese pesano come un macigno sulla politica cantonale e federale”. In particolare Chiesa cita due passaggi del comizio: “In questo contesto c’è l’elezione ed è in questo contesto che dobbiamo lottare. Ma per che cosa? Per il Ticino? No, prima di tutto per i liberali, non per il Ticino”; “Dimentichiamo di farla noi la Svizzera, la stanno facendo l’Europa e il Mondo”.

Quindi, l’affondo: "Il ministro degli esteri sarà pur caduto in trance agonistica, ma sia come ticinese che come cittadino svizzero non posso accettare un ministro degli esteri arrendevole e pronto a dimenticare che la Svizzera è fatta dal volere degli svizzeri. Questa è l’essenza della nostra democrazia diretta, ciò che rende il nostro Paese libero, indipendente e autodeterminato”. 

“Di fronte a certe affermazioni - termina Chiesa - vi è poco da aggiungere sul Consigliere federale del nostro Cantone. Sono veramente dispiaciuto nel leggere che per Cassis si debba anteporre il partito al Cantone. E lo dico da presidente di partito. Grazie alla ‘ticinesità’ è stato eletto in Consiglio federale, ora però lottare anche per il nostro Cantone non è evidentemente la sua priorità. Ad ognuno le sue”.

 

 

 

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Cassis show al comizio PLR: "Sono venuto per scombussolarvi!"

FEDERALI 2023

Laura Riget vs Cassis: "Ha dimenticato il suo ruolo. È un consigliere federale, non un presidente di partito"

POLITICA E POTERE

"Io non leggo più i giornali"... Roberto Porta punge Cassis: "Infanga una categoria intera"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025