CORONAVIRUS
Benvenuti nell'epidemia! Il Consiglio federale annuncia una nuova riunione a breve termine. Nell'attesa Grigioni e Neuchâtel seguono la nostra linea
Il Consiglio federale, scrive il portavoce, "segue costantemente la situazione e a breve terrà un'ulteriore riunione su questo tema"
TiPress/Francesca Agosta
CORONAVIRUS

Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

15 MARZO 2020

BERNA - Vertice d'emergenza lampo, quello di questa sera per il Consiglio federale. Il Consiglio federale, scrive in un tweet il portavoce del Governo André Simonazzi, "ha tenuto una seduta straordinaria per analizzare l'effetto delle misure decise venerdì. Ha fatto il punto della situazione nei Cantoni e nei Paesi limitrofi e ha discusso su come proseguire la lotta contro l'epidemia". Il Consiglio federale, aggiunge il portavoce, "segue costantemente la situazione e a breve terrà un'ulteriore riunione su questo tema". 

Intanto anche Grigioni e Neuchâtel, seguono l'esempio del Ticino e hanno deciso di chiudere tutti i servizi non essenziali a partire dalla mezzanotte di questa sera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Svizzera blindata fino al 19 aprile, ecco il dettaglio del decreto del Consiglio federale, dalle frontiere ai negozi, dall'esercito alle scuole

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Coronavirus, gli allentamenti di Berna: tutto quello che potremo fare dal 6 giugno

CORONAVIRUS

Il vaccino per il Covid in Svizzera sarà gratuito

CRONACA

Gli impresari svizzeri non vogliono chiudere i cantieri: "Fidiamoci del Consiglio federale". Ma quelli ticinesi sì! Fonio: "Scriviamo tutti alla SSIC". L'UAE: "Il Governo faccia chiarezza"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025