CORONAVIRUS
Benvenuti nell'epidemia! Il Consiglio federale annuncia una nuova riunione a breve termine. Nell'attesa Grigioni e Neuchâtel seguono la nostra linea
Il Consiglio federale, scrive il portavoce, "segue costantemente la situazione e a breve terrà un'ulteriore riunione su questo tema"
TiPress/Francesca Agosta
CORONAVIRUS

Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, dopo gli 800 nuovi casi infetti il Consiglio Federale si riunisce d'urgenza. E finalmente!

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

15 MARZO 2020

BERNA - Vertice d'emergenza lampo, quello di questa sera per il Consiglio federale. Il Consiglio federale, scrive in un tweet il portavoce del Governo André Simonazzi, "ha tenuto una seduta straordinaria per analizzare l'effetto delle misure decise venerdì. Ha fatto il punto della situazione nei Cantoni e nei Paesi limitrofi e ha discusso su come proseguire la lotta contro l'epidemia". Il Consiglio federale, aggiunge il portavoce, "segue costantemente la situazione e a breve terrà un'ulteriore riunione su questo tema". 

Intanto anche Grigioni e Neuchâtel, seguono l'esempio del Ticino e hanno deciso di chiudere tutti i servizi non essenziali a partire dalla mezzanotte di questa sera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Svizzera blindata fino al 19 aprile, ecco il dettaglio del decreto del Consiglio federale, dalle frontiere ai negozi, dall'esercito alle scuole

CORONAVIRUS

Il Consiglio federale dichiara la situazione straordinaria! Svizzera blindata fino al 19 aprile. Sommaruga: "Non c'è più tempo!". Berset: "Ecco le misure valide in tutto il Paese". Amherd: "Pronti 8'000 soldati"

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

Coronavirus, gli allentamenti di Berna: tutto quello che potremo fare dal 6 giugno

CORONAVIRUS

Il vaccino per il Covid in Svizzera sarà gratuito

CRONACA

Gli impresari svizzeri non vogliono chiudere i cantieri: "Fidiamoci del Consiglio federale". Ma quelli ticinesi sì! Fonio: "Scriviamo tutti alla SSIC". L'UAE: "Il Governo faccia chiarezza"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025