CORONAVIRUS
Coronavirus, l'aiuto di Sergio Ermotti: un milione di franchi per i ticinesi in difficoltà
Il CEO di UBS: "La situazione è drammatica. Ognuno dovrebbe chiedersi se può aiutare in qualche modo"

TICINO – Un milione di franchi per i ticinesi colpiti dall'emergenza coronavirus. È quanto ha donato di tasca propria il CEO di UBS e manager ticinese Sergio Ermotti, come da lui stesso confermato al Blick. "La situazione – dice – è drammatica. Sento spesso parlare della situazione negli ospedali e delle persone che hanno perso i propri cari".

"La mia è una scelta personale. Ognuno dovrebbe chiedersi se può aiutare in qualche modo. E chi se lo può permettere lo deve fare. Dobbiamo pensare che c'è chi non ha soldi e fa tantissimo per noi. Ermotti spiega al quotidiano che il milione di franchi in soccorso dei ticinesi "sarà confluito tramite la Fondazione Ermotti", costituita nel 2011 insieme alla moglie, al fratello e alla sorella. "Individueremo – continua – le persone in difficoltà tramite l'aiuto di organizzazioni umanitarie professionale.

Per il manager ticinese "un ritorno effettivo alla normalità avverrà solo quando verrà trovato il vaccino. Il 2020 sarà un anno molto difficile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS: Sergio Ermotti lascia il timone già quest'anno?

CRONACA

Ermotti lo scorso anno ha guadagnato 13,5 milioni di franchi

CRONACA

È ufficiale: Sergio Ermotti lascia UBS da novembre: "È il momento di scrivere il prossimo capitolo"

CORONAVIRUS

L'annus horribilis dei viticoltori spiegato da Andrea Conconi: "Coronavirus, ma non solo: ecco dove stanno le difficoltà. E sulle giacenze..."

CRONACA

Coronavirus, la Camera di commercio: "Economia ticinese già in difficoltà. La liquidità è il problema più urgente"

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA del Corriere del Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025