CORONAVIRUS
La Svizzera in soccorso del Ticino: pazienti non Covid spostati in altri Cantoni
La misura seve per sgravare un po' il sistema sanitario ticinese. Koch nei dati dell'ultimo fine settimana vede un primo timido segnale di miglioramento ma resta cauto

BERNA – Daniel Koch apre a un timido ottimismo, anche se ancora non si sa se il picco è vicino o quando sarà. “La crescita nel fine settimana è più o meno la stessa degli ultimi giorni: è forse un primo segnale positivo riguardo alle misure intraprese, ma è comunque presto per trarre conclusioni”, ha detto nella quotidiana conferenza stampa a Berna.

Viene sottolineato come il motto “tutti per uno, uno per tutti”citato anche da Ignazio Cassis a Bellinzona si sta attuando. Dei pazienti ticinesi sono stati trasferiti in altri cantoni. Non si tratta di malati Covid bensì persone che necessitano comunque di essere ospedalizzate: lo spostamento serve per sgravare il sistema sanitario ticinese, messo sotto pressione con l’epidemia.

Per il momento, comunque, la sanità svizzera, anche a livello di respiratori e di posti in terapia intensiva, sta tenendo.

A livello economico, 6,6 miliardi dei 20 stanziati dalla Confederazione sono stati già stanziati per le aziende.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Covid 19 in Ticino, il Governo al Gran Consiglio: "Così abbiamo gestito la crisi"

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CRONACA

Si salvi chi può... Daniel Koch nuovo ambasciatore della Società Svizzera di Salvataggio

CORONAVIRUS

Coronavirus, Koch: "In Ticino ci sono ancora abbastanza letti per la terapia intensiva"

CORONAVIRUS

Quel che Governo e Gran Consiglio non si sono detti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025