CORONAVIRUS
"Se mettete l'obbligo di indossare le mascherine nei grandi magazzini, ci andrà meno gente"
Swiss Retail Federation, l'associazione del dettaglianti, è preoccupata. Ritiene che con la mascherina i clienti entrerebbero meno volentieri nei negozi e ci resterebbero meno, a provarlo ci sarebbero i dati di altri settori, quali l'abbigliamento

BERNA – La mascherina obbligatoria all’interno dei grandi magazzini potrebbe portare a una diminuzione dei clienti, che a loro volta si rivolgerebbe agli acquisti online su siti anche stranieri. D’altra parte la riduzione del volume d’affari è già una realtà in settori quali l’abbigliamento, dove l’80% dei negozi hanno avuto una flessione.

A preoccupare Swiss Retail Federation, l’associazione dei dettaglianti, è l’idea che l’obbligo di indossare la mascherina potrebbe far sentire a disagio i clienti, che dunque entrerebbero meno volentieri nei grandi magazzini, anche di alimentari (che sinora è il settore che non ha risentito della crisi), restandoci anche meno tempo.

Il calo, nei settori non alimentari, di persone che non frequentano i negozi a causa della mascherina obbligatoria sarebbe tra il 10% e il 30%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"

CORONAVIRUS

"Il mosaico federalista non basta più", i direttori cantonali della sanità chiedono uniformità sulle mascherine

CORONAVIRUS

I medici tornano alla carica, e ora sono quasi 520! "Serve la mascherina obbligatoria in ristoranti, negozi, centri commerciali, uffici"

CORONAVIRUS

Obbligo di mascherina negli uffici? Cerny: "Avrebbe senso. Il rischio di contagio è massimo"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Valutiamo l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici". Koch: "È più efficace mantenere le distanze"

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, il PS chiede che siano gratuite

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025