CORONAVIRUS
Camponovo: "Seconda ondata in arrivo. E i giovani usino la mascherina"
Il direttore della Moncucco: "Limitare la diffusione del virus resta complicato. Un nuovo lockdown non è sostenibile e il virus circolerà per mesi"
TIPRESS

LUGANO – Il direttore della Clinica Luganese Moncucco Christian Camponovo torna a parlare di coronavirus. Lo ha fatto in una lunga intervista rilasciata al Caffè in cui parla di scenari futuri, di come si è vissuta l’emergenza la scorsa primavera e di tanto altro ancora.

“Le persone entrate in contatto con il virus – dice – sono più di quelle a cui è stato diagnosticato. Sappiamo che solo il 5-10% della popolazione è stato colpito. E questo perché le misure di contenimento hanno bloccato e rallentato la trasmissione. Limitare la diffusione del virus resta impossibile fintanto che le persone hanno contatti sociali frequenti”.

Analizzando quanto sta accadendo all’estero, in Spagna e in Francia in particolare, Camponovo teme un incremento importante e repentino dei casi in Ticino e in Svizzera che “porterà a ospedalizzazioni e decessi. In caso di seconda ondata, un nuovo lockdown non è sostenibile e il virus continuerà a diffondersi per mesi”.

E ancora: “A scuola con la mascherina? Certo che sì, sono favorevole. Sappiamo che i giovani possono contrarre il virus e sviluppare una carica virale tale da rendere probabile la trasmissione. Tanti giovani non presentano sintomi e questo rende la prevenzione assai complicata”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Situazione preoccupante, ma non fuori controllo". De Rosa: "Ecco la seconda ondata". Bertoli: "Le scuole funzionano"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025